Escursionista si perde con Google Maps:
soccorsi ad alta quota (Video)

SARNANO - Con l'arrivo della notte l'uomo non è riuscito a risalire un sentiero a Sassotetto. Sul posto vigili del fuoco e Soccorso alpino per il recupero avvenuto poco dopo le 23

- caricamento letture
Le operazioni di recupero

 

Aggiornamento delle 23- E’ stato recuperato poco dopo le 23 dal Soccorso alpino l’uomo, un 35enne di Roma, che era partito questa mattina da Fiastra per un’escursione per poi perdersi in serata tra Piobbico e Sassotetto. 

***

soccorso-alpino

L’intervento del tecnico del Soccorso alpino legato “in conserva” con l’escursionista

Si perde in un sentiero seguendo Google Maps e non riesce a risalire con l’arrivo del buio. Soccorsi ad un escursionista in serata tra Sassotetto e Piobbico di Sarnano, poco lontano dall’hotel Hermitage dove vigili del fuoco di Tolentino ed Amandola e soccorso alpino sono arrivati per aiutare un uomo che attorno alle 19,30 ha dato l’allarme e allertato i soccorsi.

L’uomo si era inoltrato sopra Sassotetto seguendo un sentiero su Google Maps, ma con l’arrivo del buio e del freddo aveva perso i riferimenti e allarmato dalla situazione e dalla paura di non farcela a tornare indietro ha chiamato i vigili del fuoco. I primi ad arrivare i pompieri di Tolentino e Macerata e di Amandola che hanno cercato di raggiungere l’uomo che si trovava però in una posizione scomoda in fondo ad un canalone.

soccorso-escursionista-sassotetto-vigili-fuoco-notte

I vigili del fuoco a Sassotetto per il recupero dell’escursionista disperso

I vigili del fuoco sono arrivati a 500 metri da lui, ma le pareti ripide del sentiero non hanno permesso di proseguire oltre. Al momento sta intervenendo il soccorso alpino con l’attrezzatura per il recupero dell’escursionista. L’escursionista sta bene e risponde e non sarebbe ferito. Sul posto anche i carabinieri.

(redazione CM)

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X