Una September Fest extralarge:
18 serate di musica, cibo e divertimento

MACERATA - Al via domani sera la nuova edizione della manifestazione nell'area del centro fiere di Villa Potenza, che avrà sei serate in più rispetto alle 12 del 2023. Tra gli ospiti anche Mortimer McGrave e Nicola Pigini

- caricamento letture
september_fest-3-325x244

Gli allestimenti della September Fest 2023

Torna un classico dell’estate maceratese: la September Fest, che quest’anno diventa extralarge. Dai 12 giorni della scorsa edizione, la prima dopo quattro anni di stop, si passa ai 18 di quest’anno: si parte infatti domani sera per arrivare fino all’8 settembre a suon di musica, cibo e serate in allegria.

La musica sarà la grande protagonista anche di questa edizione al centro fiere di Villa Potenza. Ogni sera, a partire dalle 22.30, sul palco si esibiranno band e artisti di vario genere. La prima serata, domani sera, sarà inaugurata dagli Area X, tribute band che omaggia Luciano Ligabue. Tra gli artisti delle serate successive spiccano i nomi dei Mortimer McGrave, i campioni del rock celtico (lunedì 26 agosto), gli Wet Floors, finalisti a Sanremo Rock (martedì 3 settembre), il dj set di Nicola Pigini (venerdì 6 settembre) e il rapper Mudimbi (sabato 7 settembre).

La September Fest è anche un’occasione per gustare buon cibo e birre di qualità. Gli stand gastronomici apriranno ogni sera a partire dalle 19.30, offrendo una vasta scelta di pietanze per accontentare tutti i palati. Sarà possibile assaporare decine di tipi di birra, dalle più tradizionali alle più particolari, oltre a una ricca selezione di proposte culinarie, che spaziano dai classici della cucina italiana alle specialità internazionali. E poi, dal 22 agosto all’8 settembre, ci sarà anche il classico luna park nell’area adiacente alla festa. Un’occasione di divertimento anche per i più piccoli e per le famiglie.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X