Giovanni Dezi
Addio al prof Giovanni Dezi, colonna portante della Dante Alighieri a Macerata. E’ morto all’alba di stamattina, all’età di 79 anni, circondato dall’affetto della sua famiglia: la moglie Gigliola e i figli Paola, responsabile rapporti con la stampa di Unimc, e Andrea.
Per decenni è stato insegnate di Scienze e Matematica e vicepreside alla Dante Alighieri. Una vera e propria istituzione scolastica, riconosciuto tanto dai colleghi, quanto dagli ex alunni che ancora oggi lo ricordano con affetto, come una persona sempre attenta, coinvolgete ed empatica. Era andato in pensione nel 2004, poi la scoperta dal Parkinson. Ha vissuto con la famiglia finché le sue condizioni lo hanno permesso, poi ieri la decisione di trasferirlo a Villa Cozza. E’ proprio nella residenza protetta che il suo cuore ha smesso di battere.
«Papà ha combattuto fino all’ultimo e mia madre con lui – racconta la figlia Paola – Era un combattente, una persona tosta. L’unica consolazione è che non abbia sofferto e non ci siano stati accanimenti. Ci piace ricordarlo con la sua testardaggine e la sua forza».
Decine i messaggi arrivati alla famiglia dai suoi ex colleghi, che rendono l’idea di cosa abbia rappresentato Giovanni Dezi per la scuola. «Credo che tutti noi abbiamo un ricordo bello e affettuoso di Giovanni, un collega bravo, sempre presente e disponibile», «Quando sono arrivata alla Dante ne era un pilastro. Serio, competente ma sempre molto disponibile. Mi dispiace veramente molto», «Ricordo il suo amore, la sua dedizione alla scuola», «Giovanni persona competente e disponibile verso tutti. Per chi l’ha conosciuto è stata una roccia gentile che nel tempo ha sostenuto la Dante», «Tutti dobbiamo tanto a Giovanni perché è stato una guida disponibile e un esempio di lavoro gioioso e competente. Grazie Giovanni, un abbraccio affettuoso a Gigliola», «Ricordo la signorilità, la competenza e la disponibilità ad aiutare tutti del professor Dezi».
La camera ardente è stata allestita al Centro funerario di via dei Velini. Il funerale sabato 10 agosto alle 10 nella chiesa Santa Madre di Dio.
(redazione CM)
Sono stato suo alunno a magistrale di Cingoli. Condoglianze vivissime alla famiglia.
È stato il mio insegnamento di matematica alla Fermi...bravissimo persona
Il mio insegnante di matematica alle magistrali, giovanissimi lui e noi. Un prof. pieno dumanità
Un professore esemplare, di altri tempia lui devo la passione per la matematica e lavermi trasmesso fiducia nelle mie capacità.
Grandissimo Professore, di un'umanità speciale e di una simpatia unica!
Tantissime condoglianze alla famiglia, un abbraccio speciale alla cara Gigliola
Sono stata sua alunna , lo ricordo con tanta stima e immutato affetto. Ciao Prof, buon viaggio. Condoglianze alla famiglia.
R.i.p.prof
Ha insegnato ai miei figli, grande professore ma soprattutto grande persona.. condoglianze alla famiglia
Insegnante dei miei figli. Affabile disponibile e simpatico. RIP prof!
Grande Professore!!! Condoglianze
Sentite condoglianze ai familiari
Tantissime condoglianze alla famiglia!
Condoglianze alla famiglia.
Sentite condoglianze alla famiglia
Anche a Civitanova Marche alle medie c'era un docente di matematica di nome Dezi, ma non credo possa trattarsi della stessa persona, dovrebbe essere più anziano.
Sono stata sua alunna alle magistrali di Cingoli 1974 , ho un bellissimo ricordo di lui anche se nn mi piaceva la matematica. RIP. - condoglianze alla famiglia
Condoglianze alla famiglia
Sincere condoglianze alla famiglia. Lo ricordo con molto affetto
R.I.P. Condoglianze alla famiglia.
È stato l'insegnante di mia figlia in terza media. Mia figlia proveniva da un'altra scuola, lui l'ha molto aiutata ad integrarsi al meglio con i compagni di classe. Cosa che gli altri insegnanti non hanno fatto. Lo ricorda sempre con tanto affetto. Sincere condoglianze alla famiglia.
Che dispiacere!
Eravamo compagni di giochi in via LAURO ROSSI tanti tanti anni fa, ma il mio ricordo è ieri l'altro. ADDIO GIOVA' !!!
Grande docente. Condoglianze alla famiglia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una grande persona di cuore buono,una persona
disponibile e gentile Condoglianze
Lo ricordo, molto giovane, quando vivevo ancora nella città del cuore: Macerata. Che tempi da “impegnati”… Con lui e con gli altri che ci hanno preceduto scompare un’epoca bella, di sogni e di lotte. Che abbiamo avuto la fortuna di avere vissuto.