Helvia Recina, cantiere bollente:
«Impresa al lavoro alle 5 del mattino
per evitare le ore più calde»

MACERATA - Per rispettare il cronoprogramma nonostante il caldo torrido di queste settimane, gli operai stanno modulando le fasce orarie, come sottolinea l'assessore Andrea Marchiori. Per l'inaugurazione dello stadio ristrutturato, il Comune punta a portare la Nazionale Under 21 o la Fiorentina, vista l’intitolazione dell’impianto all’ex capitano della viola Pino Brizi

- caricamento letture

Lavori-stadio-Helvia-Recina-1-650x366

di Mauro Giustozzi

A due mesi dall’apertura del cantiere, la ristrutturazione dello stadio Helvia Recina-Pino Brizi procede come previsto dal cronoprogramma che ha individuato a settembre la conclusione di questo primo step di opere, per consentire alla Maceratese di poter disputare le partite casalinghe del campionato di Eccellenza. Intanto il club biancorosso, che si radunerà il 24 luglio, si trasferirà per la preparazione precampionato al campo sportivo di Montecassiano.

Lavori-stadio-Helvia-Recina-2-650x366

Si procede a ritmo serrato da parte operai e tecnici dell’impresa Edilizia Crocioni che, in Ati con la Top Edilizia si è aggiudicata l’appalto dell’opera: gli interventi interessano il terreno di gioco, la gradinata e l’area dei nuovi spogliatoi. Sul terreno, dopo la rimozione del vecchio manto e la realizzazione del nuovo impianto di drenaggio e irrigazione, che potrà contare su 24 getti che copriranno per intero tutto il fondo dell’impianto, si è proceduto alla posa dello strato di sabbia del fiume Po e questa settimana è prevista la sistemazione del manto sintetico che, poi, diventerà ibrido, con la semina dell’erba naturale.

Scavi-nuovi-spogliatoi-HRNel progetto è stato tenuto conto che l’impianto ospita gare di calcio e di atletica, così sul terreno è stata posizionata sabbia e torba, poi un tappeto in sintetico e altra sabbia, infine sarà seminata la gramigna per un campo in erba: è lo stesso sistema utilizzato nello stadio di Monza. Si tratta nel complesso di un fondo ibrido, misto sintetico-erba naturale che consentirà un utilizzo maggiore di almeno il 30% in più rispetto al tradizionale fondo in erba. Così sarà possibile disputare gare di calcio e quelle di atletica, come lancio del disco, del peso e del giavellotto. Sulla gradinata è quasi ultimato il lavoro di asportazione della resina, ormai completamente ammalorata, quindi si procederà con l’opera di completa impermeabilizzazione che eliminerà le continue infiltrazioni di acqua piovana nei sottostanti spogliatoi e sale interrate sotto la gradinata. Per quanto riguarda la costruzione del fabbricato destinato ai nuovi spogliatoi a raso, in questi giorni si sta completando la preparazione del fondo con lo scavo della porzione di collinetta adiacente la parete nord della curva.

Questo primo step terminerà entro settembre poi a fine campionato calcistico 2024-25 inizierà la seconda fase: ci si concentrerà sulla pista di atletica, si sistemerà la tribuna e si realizzerà una struttura coperta tra la tribuna e l’antistadio dove i praticanti atletica potranno allenarsi su una pista di tre corsie. «L’impresa sta rispettando pienamente il cronoprogramma lavori, organizzato su due stagioni, in modo tale da consentire l’utilizzo dell’impianto senza interferenze con le aree cantiere – ha affermato l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Marchiori – in questi giorni di temperature molto elevate, l’impresa inizia i lavori attorno alle 5 del mattino per poi sospenderli nelle ore più calde. A tutte le maestranze impegnate nei cantieri della città, l’augurio di buon lavoro e di speciale ringraziamento per l’impegno profuso nonostante le temperature, con la raccomandazione di operare sempre in condizioni di sicurezza».

Marchiori_Capannoni-Ex-Rossini_FF-2-325x217

L’assessore Andrea Marchiori

È previsto nella prossima estate, invece, l’intervento che concerne il rifacimento della pista di atletica che sarà completamente rigenerata rispetto a quella attuale. Sarà rifatto il massetto per evitare cedimenti e si cercherà di individuare le cause dei cedimenti che nel corso degli anni hanno interessato la pista di atletica leggera. Come avvenuto sin dall’inizio dell’apertura del cantiere si seguirà un cronoprogramma coordinato per garantire la massima fruibilità dell’impianto con minori interferenze e disagi possibili per le attività sportive. Per quanto riguarda i due settori aperti al pubblico (gradinata tifosi locali e gradinata tifosi ospiti), l’area riservata verrà dotata di due box prefabbricati con i servizi igienici attrezzati per l’utilizzo da parte di persone con disabilità. In curva sud, destinata ai tifosi locali, i lavori previsti saranno sistemazione servizi igienici e percorsi pedonali per l’accesso e il deflusso degli spettatori e tinteggiatura dei gradoni. I seggiolini saranno monoblocco e in polipropilene copolimero (1526 per la tribuna locale, 1020 per la gradinata locali, 1017 per la gradinata ospiti e 666 per la curva locali per un totale di 4229 posti a sedere) di colore bianco e rosso. I lavori comportano un investimento di quasi 4,5 milioni e termineranno a fine 2025. Per l’inaugurazione del ristrutturato stadio Helvia Recina-Pino Brizi l’intenzione del Comune è quella di ospitare una partita della Nazionale, magari Under 21, per questo sono stati allacciati contatti con la Figc e anche organizzare una gara con la Fiorentina vista l’intitolazione dell’impianto all’ex capitano della viola Pino Brizi.

L’Helvia Recina diventa cantiere: partito il restyling dello stadio

Helvia Recina, cantiere da inizio maggio. I pini abbattuti saranno ripiantati in altre zone della città

Il restyling dell’Helvia Recina sarà affidato a Crocioni

Un restyling da 4,4 milioni: ecco come cambierà l’Helvia Recina. «Intervento atteso da anni»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X