Prove d’assieme di Turandot,
in 400 allo Sferisterio per l’anteprima (Foto)

MACERATA OPERA FESTIVAL - E' partita a gonfie vele la nuova iniziativa di Tutti all’opera – il progetto per coinvolgere la città, ideato dal direttore artistico Paolo Gavazzeni. Successo anche per la presentazione di Norma al teatro Lauro Rossi

- caricamento letture
Sferisterio_Prove-Aperte_FF-1-650x434

Le prove d’assieme aperte di Turandot

Ben 400 sono stati i presenti ieri alle due sessioni di prove d’assieme aperte di Turandot nuovo tassello di Tutti all’opera – il progetto del Macerata Opera Festival per coinvolgere la città, ideato dal direttore artistico Paolo Gavazzeni. I presenti hanno potuto vivere l’esperienza inedita di essere guidati nella visione delle prove dallo stesso Gavazzeni, un’occasione unica per scoprire le professionalità e il lavoro che stanno dietro alla preparazione di uno spettacolo.

Gavazzeni_Sferisterio_Prove-Aperte_FF-10-325x217

Il direttore Paolo Gavazzeni

Appuntamento quindi con altre due sessioni di prove aperte, giovedì 11 luglio sempre alle 18 e alle  21 (ultimi posti disponibili a 10 euro oppure 7 euro per gli under30) con in scena Norma di Vincenzo Bellini, titolo che sabato scorso è stato presentato al Teatro Lauro Rossi dal direttore d’orchestra Fabrizio Maria Carminati, dalla regista Maria Mauti, dai soprani Marta Torbidoni e Roberta Mantegna, dal tenore Antonio Poli insieme a Gavazzeni. Com’è noto, nelle prove di assieme il pubblico assiste al lavoro di costruzione e rifinitura dello spettacolo, tra orchestra, interpreti e regia, guidato principalmente dal direttore d’orchestra che, durante l’incontro al Teatro Lauro Rossi, ha sottolineato lo spirito romantico dello stile di Bellini, che in quest’opera è riuscito a fondere il carattere e la compostezza della forma classica con la forza espressiva dei diversi personaggi, combattuti tra forze e ragioni opposte ancora oggi attualissime: la religione, la famiglia, l’amore per i figli, i nemici.

Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-11-325x217

Norma svelata da Gavazzeni

Proseguono su Classica Hd (Sky canale 136) le “Cartoline dallo Sferisterio. 60° Macerata Opera Festival 2024” a cura del direttore artistico Paolo Gavazzeni, che presentano ogni settimana due diversi contenuti legati alla realizzazione del festival. Dopo i primi speciali dedicati allo “Sferisterio a scuola” e alla “Sartoria e costumi”, martedì 9 luglio sempre alle 20.10 (in replica sabato mattina, domenica pomeriggio, lunedì mattina) sarà la volta delle “Scene”, per conoscere non solo alcuni dettagli delle scenografie di Turandot e Norma ma anche il più complesso mondo del palcoscenico assolutamente particolare dello spazio maceratese. Le “Cartoline dallo Sferisterio” sono realizzare da Alia Simoncini e prodotte da Piero Maranghi.

(Foto Fabio Falcioni)

Sferisterio_Prove-Aperte_FF-11-650x434

Sferisterio_Prove-Aperte_FF-2-650x434

Sferisterio_Prove-Aperte_FF-3-650x434

Sferisterio_Prove-Aperte_FF-4-650x434

Sferisterio_Prove-Aperte_FF-5-650x434

Sferisterio_Prove-Aperte_FF-6-650x434

Sferisterio_Prove-Aperte_FF-7-650x434

Sferisterio_Prove-Aperte_FF-8-650x434

Sferisterio_Prove-Aperte_FF-12-650x434

Di seguito le immagini della presentazione di Norma al Lauro Rossi

Gavazzeni_Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-12-650x434

Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-1-650x434 Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-2-650x434 Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-3-650x434 Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-4-650x434 Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-5-650x434

Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-6-650x434

Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-9-650x434

Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-10-650x434

 

Norma_Teatro-Lauro-Rossi_FF-13-650x434

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X