Dai concerti ai fuochi di Ferragosto:
toh, ecco il calendario degli eventi estivi
«Grande offerta come Civitanova merita»

COMUNE e Azienda teatri, dopo le polemiche e le lamentele, hanno presentato il cartellone. Tra gli ospiti Mogol, Ermal Meta, I Gemelli di Guidonia, poi i tradizionali appuntamenti tra cui quello pirotecnico. Ecco cosa offrirà la città fino a settembre. La presidente dei TdC Maria Luce Centioni: «Unico rammarico è quello di essere dovuti partire un po’ in ritardo con la comunicazione. Ma siamo convinti della bontà della proposta, che non tradisce le aspettative di un città come la nostra»

- caricamento letture

montaggio-spettacoli-estivi-civitanova

Mogol, Ermal Meta, I Gemelli di Guidonia, eccoli i nomi di punta dell’atteso calendario di eventi di Civitanova. Alla fine, dopo sollecitazioni e tante lamentele è uscito il programma di appuntamenti che Comune e Azienda Teatri di Civitanova hanno preparato per la stagione estiva: all’interno alcuni format consolidati e che già erano stati presentati come Civitanova Danza,  Rocksophia, Vita Vita, le rassegne di teatro per bambini, ma anche alcune novità. Confermato lo spettacolo pirotecnico di Ferragosto. 

Ciarapica-Centioni

Il sindaco e assessore alla cultura ed eventi Fabrizio Ciarapica e la presidente dei TdC Maria Luce Centioni

FestivalVarco, il format creato lo scorso anno per il Varco sul Mare, si apre a quattro eventi gratuiti di arte varia partendo dalla musica live con i Figli di un cane insieme ai musicisti di Ligabue (12 luglio) e con un talk musicale con Mogol e Carroccia dedicato al grande paroliere e a Lucio Battisti (2 agosto); si passa poi alla comicità di Lunanzio direttamente da Lol 4 (il 19 luglio) per concludere a pieno ritmo con Remember disco dance e la speciale partecipazione di Gazebo (22 agosto). Tra le date da mettere in calendario il 20 e 21 luglio ci sarà la tappa del Vertical summer tour 2024 con radio Deejay che animerà la spiaggia con musica, show, sport e tanto altro. Il nome di punta arriva il 12 agosto in piazza XX Settembre con il concerto di Ermal Meta ad ingresso libero (una delle poche date del tour non a pagamento) in apertura dei festeggiamenti del patrono.

Il 3 agosto sarà il giorno della festa per la Bandiera blu che sarà preceduta dall’evento di sensibilizzazione in spiaggia bandiera blu: al mare in sicurezza (25 luglio).Per i più piccoli a luglio 14 occasioni per tutta la famiglia, con teatro (Estate da Favola 11, 18 e 25 luglio), cinema e letture animate.

Ma Civitanova è anche una città per lo sport con eventi dedicati alla vela (regata Civitanova-Sebenico dall’11 al 14 luglio), al beach volley (King and queen of the beach 6 e 7 agosto), all’atletica, al ciclismo con il trofeo del mare intitolato al compianto Claudio Pini (21 agosto).

LOLTALENT_010_LUNANZIO_2849-300x400

Lunanzio da Lol 4

Gli spazi culturali di Civitanova Alta, oltre alla consueta apertura della pinacoteca civica Moretti, saranno anche riempiti da prestigiose mostre temporanee tra cui “Frigidaire – l’avventurosissima storia dell’arte maivista” a cura del museo Magma, l’antologica dedicata all’artista civitanovese Anna Donati (Spazio S. Francesco – inaugurazione il 14 luglio) e l’esposizione d’arte cinese contemporanea curata dalla direttrice Enrica Bruni dal titolo “Lasciate sbocciare i cento fiori” (auditorium S. Agostino – inaugurazione il 21 luglio).

Sul fronte musicale i concerti al chiostro Sant’Agostino, ma anche musica e temi sociali nel Civitanova solidarity sound (24 luglio); musica al Varco con il Domina Festival (11 luglio).

Molti anche gli eventi gastronomici dalle fiere mercato, allo street food o alle ormai immancabili sagra de li calamà (dall’8 al 12 agosto) o la cozzata de Santo Maro (17 e 18 agosto). Si arriverà a fine agosto e a settembre, con il ritorno di Vita Vita, il Civitanova film festival quest’anno traslocato a settembre, la finale regionale di Miss Italia, Civitanova Classica.

foto-pubblico-rocksophia-1-650x433

Rocksophia al Varco

«Tantissimi eventi animeranno la nostra città fino a fine settembre – le parole del sindaco Fabrizio Ciarapica e della presidente dei Teatri Maria Luce Centioni -, con un programma pensato per tutti i tipi di pubblico, con un intrattenimento davvero variegato. Quello che abbiamo voluto fare, anche stavolta, è dare risalto alla qualità delle proposte, aprendo la visuale agli scenari più vari: mostre e cultura con uno sguardo a 360 gradi sull’arte, musica e il racconto della musica stessa, talenti locali e comicità, artisti internazionali e amati dal pubblico italiano, rispetto delle tradizioni della comunità. Un programma alto, che è a disposizione di tutti e resta però sempre alla portata, per far fruire la città a chiunque».

«Unico rammarico – prosegue la Centioni – è quello di essere dovuti partire un po’ in ritardo con la comunicazione degli eventi di luglio, ma questa è stata l’esigenza di rispondere assolutamente a regole e statuto del Cda dell’Azienda, che ha bisogno dell’approvazione del consiglio comunale per poter realizzare i programmi pensati ed organizzati da tempo. Ma siamo convinti della bontà della proposta, che non tradisce le aspettative di una città come Civitanova, che merita una grande offerta come quella che abbiamo progettato».

 

 

Ermal Meta a Civitanova, concerto “a sorpresa”

Centriamo riunisce il direttivo: «Civitanova non è solo sballo. Più decoro, eventi e park gratis per mezz’ora»

Notti dello shopping al via in sordina, in corso Dalmazia salta il mercatino per le auto parcheggiate (Foto)

«Civitanova senza programma estivo Dite al sindaco che siamo a luglio» E i commercianti si organizzano da soli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X