L’incarico per l’ex presidente dell’Apm,
Fraticelli la butta sull’ironia:
«Salvate il soldato Micucci Cecchi»

MACERATA - Il coordinatore provinciale di Azione contesta anche i toni trionfalistici per i numerosi cantieri aperti in città: «La domanda da porsi è sulla loro utilità in relazione al fatto che si tratta di debito pubblico»

- caricamento letture
Fraticelli_FF-1-325x217

L’avvocato Massimiliano Fraticelli, coordinatore provinciale di Azione

di Luca Patrassi

Azione, si gira. Il coordinatore provinciale dei calendiani Massimiliano Fraticelli non cambia il copione, torna ad attaccare il sindaco Sandro Parcaroli e lo fa utilizzando la questione dell’incarico all’ex presidente dell’Apm Gianluca Micucci Cecchi. II punto di partenza di Fraticelli: «Oggettivamente questa sceneggiata che vede protagonista una maggioranza oramai allo sbando ed un sindaco protagonista a sua insaputa, sembrerebbe proprio la parodia del film di Spielberg “Salvate il soldato Ryan” interpretato dall’amico Gianluca Micucci. Direi che oramai il limite della decenza è colmo, ma quello che mi sorprende e che non capisco è l’arrendevolezza dell’ex presidente dell’Apm. In questo teatrino della politica, Micucci – stimato professionista – continua a farsi sballottare da una parte all’altra non riuscendo a sottrarsi da questo indecoroso spettacolo.  E’ stato proprio lui, con un articolo pubblicato su questa testata giornalistica, a definire la politica maceratese “piccola politica” ed a criticare in maniera dura quella maggioranza che non l’ha più voluto alla guida della principale azienda maceratese. Nonostante questo, si renderebbe disponibile ad assumere un ruolo di coordinamento proprio di quella politica che tanto l’ha avversato».

SandroParcaroli_Lista_FF-3-325x217

Gianluca Micucci Cecchi, ex presidente dell’Apm

Il consiglio: «Siamo veramente al paradosso. Consiglio veramente con amicizia a Gianluca Micucci di porre fine a questa soap opera, altrimenti, oltre alla oramai certa perdita di credibilità della maggioranza politica, perderebbe di credibilità anche lui stesso ed entrerebbe a pieno titolo in quella “piccola politica” da lui tanto criticata. Venendo alle nuove nomine, rilevo come oramai l’Apm sia una “questione” di commercialisti, senza alternative. Non entrando nel merito dei professionisti individuati per la governance, mi limito ad osservare come il settore idrico e tutti gli argomenti che caratterizzano il mondo delle municipalizzate, necessitano di una competenza sempre più specialistica e di una esperienza lavorativa che oltrepassino senz’altro le nostre mura cittadine. Il settore è in continua evoluzione e richiede una visione che solo un manager con competenze di settore può avere, il quale, ovviamente potrà avvalersi di tecnici di fiducia».

La conclusione della riflessione di Fraticelli: «Da ultimo, per quanto concerne i numerosi cantieri che caratterizzano la nostra città, non ritornando sulla evidente carenza di coordinamento tra gli stessi, mi limito ad evidenziare come bisognerebbe concentrarsi e porre l’attenzione sulla bontà o meno di questi lavori, sulla loro effettiva necessità e sull’idea di città che sta alla base degli stessi. Ebbene sotto questi aspetti mi sembra che si brancoli nel buio dimenticando come i fondi utilizzati per detti lavori non siano altro che debito pubblico».

Via dall’Apm, le chance di Micucci Cecchi: ipotesi più gettonata lo staff del sindaco. Al Cosmari incarico alla sorella della dg

Apm, Mira presidente e Fata vice. Parcaroli: «Una grande squadra di governo» Un altro incarico per Micucci Cecchi

Apm, Mira in pole per la presidenza: Parcaroli tace in vista dell’assemblea. Rumors clamorosi sulla gestione dell’acqua

 

Apm, Parcaroli evita il confronto. Ma Castiglioni (FdI) lo mette alle strette: «I conti sono fallimentari»

Chirurgia della tiroide, dietrofront: le barricate annunciate da FdI, FI e Udc si sciolgono in Consiglio

Veleni nel centrodestra, la diserzione rientra Fdi, Udc e Fi: «Su Apm fiducia al sindaco». Micucci Cecchi: «Parcaroli mi ha chiesto il bis»

Sull’Apm nuova lite sindaco-Castiglioni. Parcaroli lunedì rischia di andare a casa

Aato 3, bagarre per l’acqua Tra le due fazioni media Acquaroli: «La gestione sia pubblica e unitaria»

Aato3, criticità della proposta Ciarapica «Operazione complessa, tempi stretti» Tecnici al lavoro per trovare un’intesa

Acqua, i sindacati si mobilitano (Foto) «La gestione deve essere pubblica» Faccia a faccia con Parcaroli e Gentilucci

Rifiuti, servizio idrico e Sferisterio: tre assemblee spinose per Parcaroli. Approvato oggi l’aumento della Tari

Aato3, passa col 61% la proposta Parcaroli. Fratelli d’Italia e Ciarapica schierati sul no Ora la verifica sulla fattibilità

Acqua, i comitati bocciano la linea Parcaroli «La montagna ha partorito un mostricino»

Gestore unico del servizio idrico, intesa tra le società Micucci Cecchi: «Esito positivo»

Aato3, le società di gestione cercano l’intesa. Piano finanziario per l’ambito idrico: incarico a una società di Bologna

Servizio idrico, intesa in Provincia: sì alla gestione pubblica, ora il piano tecnico. Passa la proposta del sindaco di Cingoli

Acqua, i sindaci esclusi contro Parcaroli: «Basta perdere tempo, il 31 gennaio si decida»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X