Lube, Luciano Sileoni lancia la sfida:
«Treia ad alti livelli nel calcio
con la fusione delle quattro società»

L'INTERVISTA - Il presidente del gruppo cuciniero ribadisce la posizione espressa dall'Ad Fabio Giulianelli: «Faremo la scuola di arti e mestieri. Mancano impianti sportivi adeguati. Il nostro obiettivo è quello di sostenere i giovani e di farli realizzare nel territorio in cui vivono». E annuncia la volontà di intervenire nel mondo del pallone

- caricamento letture
luciono-sileoni

Luciano Sileoni oggi nel suo ufficio

di Luca Patrassi

Il Gruppo Lube, come suggerisce anche la parola, fa gruppo e ribadisce i concetti espressi in questi giorni dall’amministratore delegato Fabio Giulianelli. Con l’aggiunta di un particolare che suscita già grande interesse: Lube pronta a scendere in campo in grande stile a Treia anche nel calcio dopo i tantissimi successi a livello nazionale e internazionale della Lube Volley.

In campagna elettorale, ed anche subito dopo, non sono mancati gli interventi di contestazione dell’operato del sindaco Franco Capponi e le repliche al vetriolo di quest’ultimo. Ieri il sindaco rieletto per la quinta volta  aveva replicato duramente a Giulianelli per concludere con parole di apprezzamento per il presidente Luciano Sileoni. Oggi il primo cittadino Capponi non viene nemmeno citato, ma il messaggio che stavolta arriva dal presidente del gruppo Lube Luciano Sileoni è tanto diretto quanto chiaro: «l’obiettivo più bello che un’azienda, un imprenditore, un amministratore si può porre è quello di aiutare i giovani, ragazze e ragazzi, che guardano al loro futuro e magari ne sono angosciati non vedendo una prospettiva chiara in relazione ai loro desideri, ai sogni».

Luciano Sileoni è persona di poche parole, operativa. Fatta la premessa, arriva non la promessa ma un impegno: «Io e Fabio Giulianelli, con la Lube, vogliamo fare e faremo a Treia una scuola di arti e di mestieri con il supporto logistico del Comune e delle Università per la parte operativa. Vogliamo formare giovani e dare loro una caratterizzazione professionale legata ai vari aspetti del mondo delle arti e dell’artigianato.

Sileoni_LUBE_FF-2-325x217Vogliamo dare ai giovani la possibilità di frequentare una scuola realmente professionalizzante capace di motivarli e di dare loro quelle competenze necessarie per iniziare un lavoro, autonomo o alle dipendenze che possa essere in base alle aspirazioni e alle motivazioni. Con l’avvento della nuova fabbrica della Lube ci sarà ancora più spazio per i tecnici, la sia ben chiaro che l’impegno della Lube per la realizzazione della scuola di arti e di mestieri ha un solo fine ed è quello legato alla volontà di sostenere i giovani, non solo treiesi ma mi auguro anche del territorio maceratese e marchigiano nel loro percorso formativo. Chiederemo agli organismi competenti dove potremo realizzare la scuola e passeremo all’azione».

Giulianelli-e-Sileoni

Fabio Giulianelli e Luciano Sileoni dopo uno dei tanti successi della Lube Volley

Il messaggio finale: «La Lube – io e Giulianelli – è pronta a ribadire ancora una volta, nel caso qualcuno possa non averlo ancora capito, l’attaccamento al territorio in cui opera. Negli anni abbiamo sostenuto tante iniziative in vari settori, dai servizi sociali allo sport passando per la sanità. Ci muoveremo anche per favorire la pratica sportiva a Treia ed evitare che i giovanissimi debbano andare fuori perché in paese non ci sono gli impianti sportivi di cui necessitano. E mi piacerebbe vedere qualche cambiamento anche nello sport locale, con particolare riferimento al calcio. Attualmente a Treia ci sono ben 4 società di calcio, e la cosa più saggia a mio giudizio sarebbe di crearne una unica, con una squadra che competa ad alti livelli, ed altre formazioni finalizzate esclusivamente a far crescere i giovani. Una situazione del genere sarebbe sicuramente uno stimolo per tutti i ragazzi del territorio. Ora faremo la scuola di arti e mestieri perché vogliamo dare ai giovani un motivo valido per restare legati a quel territorio che li vede crescere e che ha visto i loro e i nostri genitori, i loro e i nostri avi fare tanti sacrifici in momenti difficili per darci benessere. La Lube c’è e ci sarà sempre al fianco dei giovani e di quanti vogliono impegnarsi per il futuro di Treia e della comunità maceratese».

Capponi, faccia a faccia con Giulianelli: «Disponibile al confronto Le frazioni valgono quanto il centro»

Fabio Giulianelli, Treia nel cuore: «Faremo la scuola di arti e mestieri. Da Capponi solo attacchi personali»

Piero Farabollini al vetriolo: «Capponi è il sindaco delle periferie, Treia non ha festeggiato»

Treia, Montecassiano e Appignano: tutti gli eletti con i 3 sindaci confermati

Treia, Capponi cala il pokerissimo: «Una vittoria entusiasmante» Farabollini sconfitto sul filo di lana

Fabio Giulianelli (Lube) esce allo scoperto: «Non possiamo rimanere a guardare Diamo voce a chi aveva paura di parlare»

Musica, gastronomia, giochi e convegni Una serie di iniziative per Farabollini. Giulianelli (Lube) sempre in prima fila

Elezioni, Treia 2030: «Farabollini inadeguato come commissario. Paradossali le sue minacce legali»

Farabollini annuncia querele: «Dalla lista di Capponi frasi diffamatorie, ho già dato mandato ai miei avvocati»

«Fdi voleva le dimissioni di Farabollini da commissario sisma e ora lo sostiene»

Ricostruzione, Castelli fa il punto a Treia: «Il governo vuole chiudere velocemente» Farabollini: «Svolta una grande attività»

Treia, la ricetta Farabollini: «Sicurezza, turismo e centri per i giovani. Ora siamo il deserto più bello d’Italia»

Treia, Capponi punta sull’esperienza: «Non abbiamo lasciato indietro nessuno. Con me lavori per 60 milioni»

La lista “Un’altra Treia” si presenta: al centro la valorizzazione della persona

Farabollini presenta la squadra: «Vogliamo un’altra Treia»

Franco Capponi e la Treia 2030: ecco i 12 candidati consiglieri «L’obiettivo? Una città del benessere»

Sorpresa a Treia, Piero Farabollini candidato “civico” del centrodestra

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X