Il tir bloccato
Lunghe code a Piediripa verso Corridonia dove da oggi c’è una nuova viabilità per consentire i lavori in viale Pausula per realizzare la terza corsia tra il Corridomnia e la superstrada (leggi l’articolo). Intorno alle 19,30 la colonna di auto arrivava e superava la rotatoria che si trova davanti al bar Torquati (circa un’ora dopo la situazione si è normalizzata). Nel frattempo nella zona industriale di Corridonia un tir si è guastato ed è rimasto bloccato su una rotatoria in via Enrico Mattei e sul posto sono intervenute le pattuglie della polizia locale per cercare di far sì che il mezzo potesse riprendere la marcia. Situazione non facile a causa del guasto che impedisce al mezzo di muoversi.
Questo è successo sulla via che proseguendo, raggiunge il Corridomnia. Traffico congestionato invece sulla rotatoria del bar Torquati, con le auto ferme verso Corridonia o che si muovevano a passo di lumaca. Oggi è anche il primo giorno di lavori per realizzare la terza corsia. Questa mattina non si erano registrati disagi al traffico ed è stata predisposta una viabilità alternativa che sembra funzionare bene.
(redazione CM)
Le transenne che delimitano il cantiere
I mezzi arrivati stamattina in viale Pausula
Terza corsia, primo giorno di lavori: la nuova viabilità funziona (Foto)
in una zona industirale quella rotonda non è adeguata per il traffico di autoarticolati. Sapete quante volte è stato distrutto il tombino sul lato destro appena superata la rotonda? gli autisti che non conoscendo la strada, non sapendo della criticità vanno a finire con le ruote del rimorchio sopra il marciapiede.
Francesco Camilli Meletani purtroppo è corridonia allarga la rotonda che neanche la macchina ci passa
Chi progetta strade e viabilita a volte c'è da farlo salire su un autoarticolato per fare capire........
L'ha inaugurata
Ero lì oggi, invece di quattro sono trascorsi cinque minuti per arrivare a destinazione.
Chi ben comincia...è a metà dell'opera...
Solo a CORRIDONIA poteva succede'
Stefania Marcolini si è rotto il camion all'autista, che c'è in altri paesi del mondo tipo macerata non succede mai, pistacoppi
Francesco Camilli Meletani ho capito tranquillo....fiera di essere una pistacoppi.....vado a piedi a Macerata ed ho tutto..... qua' manco li marciapiedi...vedi sotto casa mia.........
Stefania Marcolini ma compra casa a macerata se stai tanto bene, poi quando l'hai pagata il doppio per avere un marciapiedi e non riuscire a trovare parcheggio mi racconti, ma poesse
Francesco Camilli Meletani lo trovo sempre...ci sono nata so come muovermi.....posso dire la mia ...c'è l'ho casa a macerata.....appena posso ci ritornerò......ho sbagliato tempo fa...spero di rimediare
Stefania Marcolini certo che puoi dire la tua, ma non parlare come se sei in africa, porta un po' di rispetto, io per esempio sono nato a Roma, cosa dovrei dire io, per me Macerata è un quartiere, però il rispetto non deve mancare mai
Francesco Camilli Meletani Roma, la città eterna, sempre affascinante e bellissima ,ma non ci abiterei neanche morta !! Troppo caos !
Io sono passata dopo le 18.45 e sono ritornata verso casa e ho visto il tir nella rotonda poco prima delle 20 ....non abbiamo avuto neanche un rallentamento nonostante il traffico meglio di altri pomeriggio
Premesso che al sottoscritto stanno antipatiche le rotonde,sono inutili. Ma qui c'è un guasto meccanico del tir.
Olè
Stefano Romagnoli pure io con la mia Fiesta ci giro malefiguriamoci un tir
Stefano Romagnoli si è rotto il camion, ci passava
Francesco Camilli Meletani sì questo l'avevo capito ma ho visto alcune volte in diretta passare il semirimorchio sopra il marciapiede sfondando il tombino. È stato rifatto almeno quattro volte. Che poi non è una cosuccia che si sistema con mezza giornata serve sempre un'impresa con dei mezzi d'opera.
Stefano Romagnoli hanno rotto tutto il cordolo di cemento per farli girare meglio, adesso se ci arrivi piano, pur restando una rotonda molto piccola, ci si gira
Sono i lavori appena iniziati ecco il disagio causati
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Credo che i numerosi varchi per accesso/uscita dal centro commerciale creeranno ulteriori problemi, tenuto conto di come vengono regolarmente usati in uscita non rispettando l’obbligo di svolta a destra.