«Elezioni comunali, una priorità:
la semplificazione burocratica»

VOTO - E' quanto chiesto ai candidati Sindaci dalla Cna del presidente Tritarelli: «Fondamentale per stimolare l’economia e sostenere lo sviluppo delle imprese»

- caricamento letture
foto-Tritarelli-6-1-e1708514127765-325x221

Maurizio Tritarelli, presidente di Cna Macerata

La Cna Macerata ha incontrato i candidati sindaci del territorio per discutere le priorità e le necessità delle imprese locali. In cima alla lista delle richieste presentate agli aspiranti Primi cittadini, vi è la necessità di una semplificazione burocratica, ritenuta fondamentale per stimolare l’economia e sostenere lo sviluppo delle imprese.

«La semplificazione dei procedimenti autorizzativi comunali è essenziale per permettere alle nostre imprese di crescere e innovare» ha ribadito in ogni incontro Maurizio Tritarelli, presidente della Cna Macerata.

«Come Cna nazionale abbiamo proposto e ottenuto una modifica al Pnrr che permetterà di investire sull’autoproduzione di energia attraverso un credito di imposta di circa 1 milione e mezzo di euro. Le piccole e medie imprese potrebbero installare sui tetti dei loro capannoni pannelli fotovoltaici, aumentando così l’autoproduzione e abbattendo i costi dell’energia. Ora però diventa fondamentale snellire i procedimenti istruttori comunali per permettere di installare gli impianti in tempi e modi ragionevoli».

Cna Macerata sottolinea da sempre l’importanza di un confronto permanente sui mestieri artigiani finalizzato a semplificare e razionalizzare il quadro normativo e regolamentare. Tra le proposte avanzate dall’associazione di categoria vi sono investimenti per favorire l’autocertificazione, la digitalizzazione degli archivi per migliorare l’accessibilità, e l’istituzione di canali privilegiati di relazione tra gli uffici pubblici e le associazioni di impresa attraverso “uffici per la semplificazione” dedicati.

Il quadro istituzionale attuale, secondo Cna, richiede un rinnovato dialogo tra i Comuni della provincia di Macerata: «È essenziale costruire strategie condivise su tematiche come sanità, infrastrutture, turismo e salvaguardia ambientale. Uniformare gli strumenti autorizzativi e regolamentari è cruciale per raggiungere qualsiasi obiettivo».

Su questo versante bruciano ancora le irrisolte questione della gestione dei rifiuti e dell’acqua. Il presidente Tritarelli ha ricordato: «Abbiamo denunciato le difficoltà dimostrate dalla politica locale nell’affrontare e risolvere sfide cruciali per la comunità. Troppo spesso siamo costretti ad osservare l’inerzia delle amministrazioni pubbliche; sono rarissime le decisioni tempestive e ancor meno quelle coraggiose. È fondamentale che gli interessi della comunità siano prioritari e che si trovino soluzioni pragmatiche e condivise. Questo perpetuarsi dello stato di stallo ha comportato già un aumento del carico finanziario sulle imprese locali e sui residenti, in un periodo in cui in molti fanno difficoltà a tirare avanti».

Il perpetuarsi del clima di sfiducia delle imprese nei confronti della politica, registrato dall’Istat qualche giorno fa, è preoccupante e riflette le difficoltà segnalate dall’associazione di categoria degli artigiani e delle piccole imprese: «Le problematiche ci sono in tutti i settori ed in particolare, nella nostra provincia, nei comparti dei servizi e della moda. Auspichiamo che le iniziative legate al Pnrr e un efficace utilizzo delle risorse europee possano aiutare l’economia locale a risalire la china», ha concluso Tritarelli. Cna Macerata continuerà a lavorare per rappresentare e sostenere le imprese del territorio, promuovendo un ambiente normativo più semplice e favorevole allo sviluppo economico.

 

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X