Noi moderati, i candidati si presentano:
«L’Italia non sia la Cenerentola d’Europa»

ELEZIONI - La tappa del tour di presentazione a Macerata organizzata dal coordinatore provinciale Paolo Perini. Alla sala Cesanelli sono arrivati Giorgio Silli, Chiara Fazio e Pino Bicchielli

- caricamento letture
salacesanelli

Il tavolo dei relatori

«Candidati di esperienza a livello internazionale e onestà intellettuale per un’Italia che non sia Cenerentola d’Europa». Paolo Perini, coordinatore di Noi Moderati, elenca quest’ultime tra le qualità dei candidati alle elezioni europee che sono stati presentati in un tour a Macerata. Oltre a Giorgio Silli, sottosegretario di Stato al ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, e a Chiara Fazio, vicepresidente nazionale del partito, è arrivato per l’occasione anche l’onorevole Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla camera dei deputati e membro della commissione parlamentare e d’inchiesta sul fenomeno delle mafie.

silli-e1716740017973-325x307

Giorgio Silli

«Ci sono alcuni ingredienti che sono prioritari nella politica – ha affermato Perini – dopo la competenza, la disponibilità e l’onestà intellettuale. Poi serve tempo per operare bene, a partire dai nostri territori».

I candidati hanno affrontato il tema dell’Europa: «È questa, probabilmente, la più importante campagna per le elezioni europee.  Serve un’Europa forte, politica, che si senta corpo unico. Vedo una grande voglia di partecipazione». Silli e Fazio hanno approfondito i temi che riguardano l’Europa, rispondendo anche alle domande del pubblico.

fazio

Chiara Fazio, vicepresidente nazionale

«L’Europa fino ad oggi ci ha garantito 70 anni di pace, la salute dei conti ma non ce ne rendiamo conto – sottolinea Silli – . L’Italia molto spesso è una Cenerentola nel confronto europeo, invece deve essere più presente. È importante usare il voto; noi ci mettiamo la nostra disponibilità, la presenza, l’ascolto, l’umiltà».

Chiara Fazio sottolinea l’importanza di una filiera politica: «È necessario dialogare, non ci deve essere uno scollamento tra territorio e la politica, bisogna lavorare insieme perché noi siamo l’Italia e siamo anche l’Europa. Servono ponti verso le persone, le imprese, il terzo settore, va ricostruita la filiera sociale per cogliere tutte le opportunità».

 

bicchielli

Pino Bicchielli



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X