Francesco Acquaroli
«Secondo un sondaggio sull’efficacia dell’operato dei presidenti di Regione nell’ultimo anno, il presidente Acquaroli è risultato quello che ha fatto peggio di tutti in Italia. È quello che in Italia regredisce di più. Il suo operato è valutato sempre più come negativo dalla maggioranza dei marchigiani».
E’ il commento del Pd Marche al sondaggio sull’efficacia dell’operato dei presidenti di Regione rispetto al 2023 realizzato dalla Swg, l’azienda fondata a Trieste nel 1981, che progetta e realizza ricerche di mercato, di opinione, istituzionali, studi di settore e osservatori, anche nel settore politico. Acquaroli con 36 punti, risulta undicesimo in Italia ma perdendo 4 punti rispetto all’anno scorso.
«“Noi del Pd Marche – sottolinea la segretaria regionale Bomprezzi – lo diciamo da tempo che l’operato disastroso suo e della sua giunta è sotto gli occhi di tutti e ora lo confermano anche i dati. Impossibile nascondere quanto poco e quanto male ha fatto, anche i suoi elettori se ne sono accorti».
La segretaria Pd ribadisce quindi l’importanza delle prossime elezioni: «Noi rappresentiamo l’alternativa. Le elezioni amministrative ed europee sono un’opportunità straordinaria per ripartire e per combattere il sovranismo della destra assieme a tutta la comunità democratica, a partire dalle Marche, ridotte a colonia del ‘modello Meloni’ che sta dimostrando tutti i suoi inganni e le sue debolezze. Con la nostra segretaria Elly Schlein e insieme a tutti i candidati alle europee stiamo cercando di riportare i temi cari ai marchigiani al centro della discussione. Su tutti il contrasto al lavoro precario e sottopagato e la sanità pubblica».
Chantal Bomprezzi
Il 23 maggio alle 18 a Recanati il Pd presenterà i candidati marchigiani alle elezioni europee della circoscrizione Centro Italia, Michele Franchi, Alessia Morani e Matteo Ricci. «Tre personalità – conclude la nota del partito – che rappresentano bene il nostro territorio e di cui siamo orgogliosi. Insieme a loro avremo l’opportunità di presentare al meglio le proposte del Partito Democratico nelle Marche».
Il sondaggio Swg
Non ci stupiamo visto che neanche i suoi concittadini l'hanno votato .
Ma è wardasci!
Detto da la 7 è Tutto un programma!! Ma PENSATE PER CASA VOSTRA ,CHE VOLETE FAR DIMETTERE IL VOSTRO CANDIDATO A PRESIDENTE MANGIA LARDI. RIDICOLI!!
Dai che al suo posto arriva Ricci e cambierà le Marche!!
La 7 giusto? Ho capito
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Certo che detto dal Pd che ha governato altrettanto male fa’un po’ sorridere. Detto questo acquaroli e’stato votato da chi tifa per la propria ideologia politica senza pensare se fosse stato in grado di fare bene il presidente di regione . Mi stupiva chi parlava di modello marchigiano anche se dopo si è capito che era tutta propaganda.
Non so dove, nell’articolo, si parla della 7. In ogni caso la ricerca è stata svolta da SWG, una delle più autorevoli società demoscopica italiana
Certo per sapere la verità delle notizie bisognerebbe ascoltare solo telemeloni …conferenze stampe senza nessun giornalista e quelle poche con giornalisti scelti invece alla 7 mi sembra che ci siano giornalisti di ogni tendenza politica e politici di ogni colore lo dice uno di nessun colore ecco perché non faccio commenti così fanatici…alle favole non ci credono più nessuno e noi del non voto siamo oltre al 50% e sicuramente saremo ancora in aumento alle prossime…di quando siete fanatici incolpate la 7 invece la ricerca non l’hanno fatta loro,loro hanno dato solo la notizia…invece telemeloni solo notizie a comodo loro non vi siete accorti che fra poco anche il cavallo se ne va ,mai successo anche se nella RAI come nella sanità
la politica c’è stata purtroppo sempre ma l’occupazione come ora mai…
Io non credo a nessuna Ditta demoscopica. E’ più utile parlare del sesso degli angeli.
Acquaroli sarebbe il presidente che regredisce di più? Ma che vor’ di’? Più in generale: queste indagini che scopo hanno? Forse nessuno, tutto diventa opinabile.
A RADIO 24 LA ZANZARA, QUEL PARACULO DI CRUCIANI FA DIRE:” DATECI UN PO’ DI SANO QUALUNQUISMO”. ECCO QUEL SIGNORE CHE SI VANTA E DICE :
“e noi del non voto siamo oltre al 50% e sicuramente saremo ancora in aumento alle prossime….” GLI VORREI DIRE CHE CHI NON VOTA NON HA DIRITTO A LAMENTARSI.
Non mi sembra che in quel che ho commentato ci siano lamentele ma solo come stanno le cose e senza paraocchi si vedono
meglio…legga meglio e provi a dire se è vero o no…