L’Helvia Recina
«Andranno a valorizzare e potenziare l’impiantistica sportiva cittadina e la relativa cultura di socialità, aggregazione e inclusione».
Così la giunta comunale di Macerata che ha approvato manutenzioni straordinarie per circa 6 milioni di euro.
In particolare sono stati approvati, per un importo complessivo di 346mila euro, i progetti di fattibilità tecnico-economica relativi all’installazione di un pallone pressostatico nel campetto della scuola elementare IV Novembre e di manutenzione straordinaria del PalaVirtus, dei campi da tennis di via Alfieri e dei campi da calcetto di via Robusti. Per quanto riguarda i lavori relativi al Palavirtus, si procederà a interventi di riqualificazione, miglioramento ed efficientamento energetico sia nelle aree destinate alla ginnastica che al basket. La manutenzione dei campi da tennis di via Alfieri, dove si interverrà nell’area parcheggio e si procederà al ripristino della fognatura, permetterà di garantire un adeguato stato di conservazione della struttura esistente oltre a consentire agli utenti di avere un servizio di maggiore qualità.
Il PalaVirtus
Il campetto da calcio di via Cioci sarà invece interessato dall’installazione di una struttura prefabbricata da adibire a spogliatoi sportivi, alla sistemazione del manto da gioco e del parcheggio e a nuove piantumazioni nell’area esterna ai campi da gioco. L’intervento che interesserà il campetto della scuola elementare IV novembre prevede l’installazione di un pallone pressostatico donato dall’Università di Macerata che permetterà di effettuare attività sportiva anche durante i mesi invernali.
Approvato anche il progetto di fattibilità tecnico-economica del completamento e dell’adeguamento del circolo tennis Atm Claudio e Geo Giuseppucci finanziato con il fondo “Sport e Periferie 2023” per 900mila euro (di cui 646mila euro finanziati dal bando ministeriale); l’intervento prevede la realizzazione di un nuovo impianto fotovoltaico, la realizzazione di una nuova tribuna accessibile a persone con disabilità, la rifunzionalizzazione del campo centrale con tribuna accessibile a persone con disabilità e la realizzazione del nuovo campo in terra rossa.
L’amministrazione, infine, tira dritto per la contestata riqualificazione dell’Helvia Recina. Approvato, infatti, anche il progetto definitivo di manutenzione straordinaria dello stadio per un importo di 4,4 milioni, finanziato con i fondi Pnrr Rigenerazione Urbana, opera che prevede la riqualificazione e rigenerazione della curva nord, delle gradinate, della tribuna coperta, della curva sud, del campo da calcio, della pista di atletica e degli spogliatoi con particolare attenzione all’abbattimento delle barriere architettoniche. Nel mirino erano finiti i ventilati abbattimenti dei pini che erano stati messi a dimora negli anni Sessanta per fare posto ai nuovi spogliatoi, alberi che verranno ripiantati in egual numero in altre aree verdi della città.
«All’Helvia Recina taglieranno i pini per fare spazio agli spogliatoi»
Manutenzione impianti sportivi, interventi per 346mila euro. «Strutture più moderne e sicure»
Restyling dell’Helvia Recina, due le offerte arrivate: in ballo un appalto da 4,4 milioni
E daglie gio` Soldi a cascata eh?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il ruggito di Macerata…fra un anno avremo degli impianti sportivi all’avanguardia, un grazie a questa Amministrazione del fare e’ doveroso.