A Macerata una seduta dietro l’altra:
ancora Consiglio con penuria di delibere.
A Civitanova chiamano “Chi l’ha visto?”

CONFRONTO - Nuova convocazione per il 29 aprile: solita serie di interrogazioni e di ordini del giorno e il ritorno di argomenti come il piano delle antenne e la modifica del regolamento dell'associazione Sferisterio di cui si discute da 20 anni. Nella città costiera avviene l'opposto: l'assise non viene convocata da quattro mesi e l'opposizione protesta

- caricamento letture
Luciani_Consiglio-Comunale_FF-1-650x434

Il presidente Francesco Luciani durante il Consiglio di ieri pomeriggio (foto Falcioni)

«Il presidente Francesco Luciani ha convocato una nuova seduta del Consiglio comunale per lunedì 29 aprile»: si apre così una nota del Comune di Macerata, nulla di irrimediabile se non fosse che si tratta della quarta seduta nel giro di pochi giorni con relativi costi a carico delle casse comunali per i pagamenti delle indennità di presenza ai consiglieri e per i costi legati al personale. Non è che poi si decida su chissà quali argomenti decisivi e improrogabili per lo sviluppo della città.

chi-lha-visto-consiglio-civitanova-cronache-maceratesi

Tre sedute di Consiglio – una delle quali saltata, un’ora dopo l’avvio, per mancanza del numero legale – durante questa settimana. Ieri l’assise ha votato l’istituzione dei premio “Giuliano d’oro”, magari in una delle sezioni si può inserire anche un premio per il maggior numero di Consigli comunali (più o meno utili) svolti in un singolo mese.

A Civitanova avviene l’opposto: nei giorni scorsi i consiglieri di opposizione hanno invocato “Chi l’ha visto?” riferendosi al Consiglio comunale che non viene convocato da mesi (leggi l’articolo). Hanno invocato l’articolo 36 del regolamento comunale, invitando il presidente Fausto Troiani a convocare un’assise entro 20 giorni dalla richiesta che è stata presentata il 10 aprile. 

Tornando a Macerata, a proposito del premio “Giuliano d’oro” va aggiunto che la consigliera di opposizione Stefania Monteverde aveva (inutilmente) proposto di prevedere una sola giornata, e non quattro, per la consegna dei riconoscimenti: «ogni singolo evento ha un costo di organizzazione, si spende troppo» ha provato (inutilmente) a suggerire l’ex assessore alla Cultura. “I soldi ci sono, vanno spesi” è quello che si sente spesso dire dalle parti dell’amministrazione.

Ecco cosa propone la seduta del prossimo 29 aprile: «I lavori prenderanno il via alle 14,30 con la discussione dell’interrogazione iscritta all’ordine del giorno e relativa alla diminuzione dei servizi legati allo smaltimento dei rifiuti (Ninfa Contigiani del Partito Democratico). A seguire, alle 15, l’assise cittadina discuterà la surroga del consigliere dimissionario e la nomina del nuovo componente del Consiglio di Quartiere 2 Centro – Mameli – Cavour – Velini; l’indirizzo in ordine alle modifiche da apportare allo Statuto dell’Associazione “Arena Sferisterio – Teatro di Tradizione” e l’aggiornamento degli allegati relativi al Regolamento per il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti e la minimizzazione dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici. Saranno poi discussi quattro ordini del giorno relativi alla pedonalizzazione della piazzetta a lato dello Sferisterio (Maurizio Del Gobbo – Partito Democratico); all’abbattimento dei pini presso lo stadio Helvia Recina per la realizzazione di spogliatoi (Maurizio Del Gobbo – Partito Democratico); all’intitolazione di un luogo pubblico alla memoria di Sergio Ramelli (Andrea Blarasin – Fratelli d’Italia) e al progetto sperimentale di accesso controllato al conferimento dei rifiuti (Aldo Alessandrini – Lega Salvini Macerata). Nel caso in cui la seduta del 29 aprile dovesse andare deserta, la seconda convocazione è fissata per il 2 maggio alle 16».

(L. Pat.)

 

Iommi: «Varianti utili alla città. L’opposizione parla di speculazione edilizia? Sono quelli della Minitematica»

Tutti compatti dopo la sfuriata di Parcaroli, passa anche la variante di via Panfilo. «Una speculazione edilizia»

De Padova lascia il gruppo di Parcaroli e attacca il primo cittadino: «Protegge sempre la stessa assessora»

Consiglio comunale senza numero legale. L’ira del sindaco Parcaroli: «Mi dimetto se non passa la delibera Cassetta»

“Chi l’ha visto? Il consiglio comunale” La minoranza chiede di tornare in aula «Sono passati 105 giorni dall’ultima seduta»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X