La giunta in Consiglio
di Luca Patrassi
Saltata ieri la seduta di Consiglio comunale per mancanza di numero legale (la matematica resta sempre una questione di numeri e non di annunci), oggi i consiglieri di opposizione per una volta compatti evidenziano come la variante al Prg di via Panfilo segni una sconfitta clamorosa per l’amministrazione Parcaroli, costretta a proporre per la terza volta il rinvio della delibera. A pesare, nel centrodestra, sono le divisioni interne nella giunta e tra i partiti della coalizione di maggioranza. «In due giorni di Consiglio Comunale – scrivono i consiglieri comunali Roberto Cherubini, Alberto Cicaré, Ninfa Contigiani, Maurizio Del Gobbo, Elisabetta Garbati, Alessandro Marcolini, David Miliozzi, Stefania Monteverde, Ulderico Orazi, Andrea Perticarari, Narciso Ricotta e Roberto Spedaletti – abbiamo visto e ascoltato di tutto. Ma un dato è certo ed evidente: come l’esercito di Napoleone è caduto nella campagna di Russia, così l’amministrazione Parcaroli con la variante urbanistica su via Panfilo ha subito la prima grande sconfitta in Consiglio comunale. Peccato che qui di grande condottiero non se ne veda l’ombra, e che anche l’armata sia piuttosto allo sbando. Le premesse: il Consiglio era chiamato ad approvare definitivamente una variante urbanistica riguardante alcune aree della città. In particolare, quella riguardante la trasformazione da verde pubblico a edificabile di un’area in via Panfilo ha suscitato la reazione dei residenti che si sono mobilitati per conservare la naturalità di quella zona. Sono state raccolte firme, fatte osservazioni e conferenze stampa. Il risultato è che l’Amministrazione messa contro un muro ha più volte rinviato la delibera, e l’ha anche modificata per cercare di rabbonire i cittadini, che però hanno mangiato la foglia e hanno mantenuto la loro opposizione».
I banchi dell’opposizione
La mossa dell’assessore Silvano Iommi e la mancanza del numero legale. «Nella seduta di ieri tutto sembrava pronto per l’approvazione della delibera: l’assessore Iommi l’ha illustrata e c’è stata la discussione. Ma dal dibattito sono emerse tante di quelle contraddizioni nelle premesse e nel contenuto, che la maggioranza e l’Amministrazione hanno cominciato a vacillare, e hanno preferito rimandare l’approvazione al giorno successivo. Sorpresa. La notte porta consiglio soprattutto se nel frattempo arriva la minaccia di un ricorso al Tar, così il giorno dopo l’assessore Iommi, lo stesso che ne aveva dichiarato l’urgenza, chiede di sospendere ancora una volta l’approvazione, in nome della trasparenza degli atti (proprio così, non è una battuta). Peccato che l’Amministrazione, che ha imposto la sospensione, chiamata a votarla non aveva il numero legale, e dopo tre conteggi e un’ora di sterile attesa del consigliere ignoto mancante, si è dovuto prendere atto che la maggioranza era svaporata: la seduta del Consiglio è rinviata a giovedì in seconda convocazione, quando vedremo se la pantomima continuerà».
I residenti di via Panfilo con i cartelli di protesta in uno dei precedenti Consigli
L’attacco finale al sindaco: «I personaggi di questa tragicommedia sono molteplici – conclude l’opposizione – dal sindaco che non ha alcun controllo sui suoi assessori e sulla sua maggioranza politica, e che ieri non è stato capace di prendere una posizione; all’Assessore Iommi che dietro una cortina di fumo di teoria urbanistica ha proposto e difeso una palese manovra di cementificazione; all’ineffabile segretario comunale, che dovrebbe garantire la legalità delle procedure ma che ogni giorno di più si mostra un fine equilibrista sulla corda del lecito. La realtà è che la cialtroneria sta venendo fuori, ci sono anche componenti della maggioranza che cominciano a fare fatica a sostenerla ma sono soprattutto i cittadini che se ne accorgono. Macerata non può sostenere a lungo questo stato di cose, non se lo merita».
Dilettanti
Porcaroli solo selfie
Questi postcomunisti letargici ed ectoplasmatici hanno bevuto il sangue di un capro e, come i morti dell'Odissea, hanno ripreso vita sparando inenarrabili boiate.
Tutto fumo niente arrosto, Salvini docet
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E adesso che si fa ?? Si va a votare ?? No tranquilli……illusi….
Ancora una volta parafrasando la gag della vecchia “Smorfia”:
“Enunciazioni! Enunciazioni!”
Il mea culpa dovrebbero farlo tutti i consiglieri, ossia non solo i consiglieri di maggioranza.
Penso che la sera quando rincasano..le mogli dicano ai mariti e i mariti alle mogli…
“Ma vi rendete conto che state a far ridere tutta Macerata e noi vostri coniugi..lo avvertiamo appena mettiamo il naso fuori casa??”
Bartoloni che dice?
Sarebbe un grave errore ed un danno al pubblico interesse creare una nuova lottizzazione in presenza di migliaia di metri cubi degradati, invenduti o abbandonati in città. Fermatevi.
Sig.Mariani..Bartoloni che dice.. ?…Parafrasando Alberto Sordi nel film la grande guerra..quando il Generale gli chiedeva cosa ne pensasse del rancio che stava per essere distribuito alla truppa .e lui dopo aver assaggiato quel brodo fatto con bucce di patate e vermi rispose…”Ottimo e abbondante Sig. Generale…”
Però poi nel film Sordi alla fine riusci a riabilitarsi dalla sua codardia..
Dilettanti allo sbaraglio…
@Bartoloni: oramai mi fai tenerezza con i tuoi commenti imbarazzanti..