Via Panfilo, la maggioranza in panne.
Manca il numero legale dopo un’ora:
salvo il gettone di presenza ai consiglieri

MACERATA - Permangono le spaccature in maggioranza sulla variante al Prg, l'assessore Iommi aveva indicato la necessità di rinviare ancora una volta l'approvazione della delibera

- caricamento letture

aula-consiliare-macerata1-650x353

di Luca Patrassi

Un’ora e pochi altri minuti di Consiglio comunale, cinque appelli per verificare la presenza o meno del numero legale, nessun argomento discusso ma comunque la corresponsione del gettone di presenza per la performance odierna che non dovrebbe avere molti precedenti, dal dopoguerra ad oggi. Si apre la seduta con l’appello a cura del segretario comunale Francesco Massi: 22 presenti, il numero legale c’è e tutto quindi sembra far pensare a un normale svolgimento della seduta nonostante i rumors della vigilia che davano per possibile un rinvio per l’assenza forzata di moti consiglieri.

Iommi_ConsiglioComunale_FF-8-325x217

L’assessore Silvano Iommi

La seduta riparte la presentazione della delibera di approvazione della variante di via Panfilo: se ne occupa l’assessore comunale all’Urbanistica Silvano Iommi che chiede l’ennesimo rinvio a fronte delle lacerazioni interne alla giunta e alla maggioranza: «chiedo il terzo rinvio della delibera alla luce delle nuove riflessioni e dell’acquisizioni di informazioni legate alla nascita di questa variante di via Panfilo, atti che fanno risalire al 2004 l’avvio di un dialogo tra l’amministrazione e il soggetto allora proprietario dell’area. Ci fu allora una richiesta di approfondimento della proposta di donare l’area a fronte dell’interesse del Comune a realizzare la strada di collegamento tra via Panfilo e Due Fonti. Ora siamo giunti all’accordo sul prolungamento di trenta metri della strada per renderla funzionale alla lottizzazione: non vogliamo tralasciare nulla per rendere l’operazione del tutto trasparente. Spero di non dovermi rivolgere per l’interpello anche al Consiglio comunale dei bambini e a quello delle donne».

Castiglioni_Consiglio-Comunale_FF-20-325x217

Pierfrancesco Castiglioni (FdI)

Le parole dell’assessore Iommi danno il via a una serie di questioni procedurali con botte e risposte tra il dem Andrea Perticarari e il meloniano Piefrancesco Castiglioni mentre la dem Ninfa Contigiani chiede il controllo del numero legale che però persiste perché garantito dall’opposizione. Nuove discussioni procedurali sul voto o meno (posizione del dem Narciso Ricotta) della proposta di rinvio della delibera: passa la linea del segretario comunale che dice che il rinvio si deve votare e a quel punto si vota ma l’opposizione non partecipa facendo mancare il numero legale. Poi il rituale dei tre appelli a distanza di un quarto d’ora l’uno dall’altro ed infine alle 17,30 l’ultimo appello che sancisce la mancanza del numero legale e il rinvio ad altra data (giovedì prossimo) del Consiglio comunale. Il gettone di presenza per i consiglieri comunali verrà comunque liquidato pur in assenza di argomenti trattati nella seduta fantasma.

Manutenzioni, eventi e servizi sociali: tesoretto da 6,5 milioni in bilancio. Ricotta attacca sui conti dello Sferisterio

Via Panfilo, sì alla casa ma niente strada. Via Marche, accordo per l’ex Capam Si allarga il sottopasso, nuova scuola

La variante di via Panfilo in Consiglio, il comitato torna sulle barricate: «Nessun accordo, siamo contrari»

Via Panfilo, case al posto del verde pubblico. In 250 sulle barricate, la protesta in Consiglio Appello al sindaco prima del ricorso al Tar



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X