«Ha offeso i commercianti,
l’assessora Laviano si dimetta
o il sindaco prenda seri provvedimenti»

MACERATA - L'associazione guidata da Giuseppe Romano sul piede di guerra dopo le critiche in Giunta durante la discussione per l'approvazione delle luminarie estive: «È evidente che preferisce passare il suo tempo a seminare discordia anziché a sostenere chi veramente fa la differenza»

- caricamento letture
Giuseppe-Romano-e1702198000912-325x228

Giuseppe Romano, presidente dei commercianti del centro storico

«L’assessora Laviano si dimetta». E’ la richiesta dei commercianti dell’associazione Centro storico rappresentata da Giuseppe Romano dopo la presa di posizione di Laviano critica, durante una riunione di Giunta, nei confronti delle luminarie estive. Gli esercenti rispondono con un duro intervento. «Le sue continue critiche – continuano i commercianti – e il suo atteggiamento spregevole verso l’associazione sono solo un riflesso della sua totale incapacità di apprezzare il duro lavoro e l’impegno che noi mettiamo nel migliorare la nostra città. È evidente che preferisce passare il suo tempo a seminare discordia anziché a sostenere chi veramente fa la differenza. La sua ostinata opposizione alle decisioni legittime prese dall’amministrazione, supportate dai pareri favorevoli degli uffici competenti, è un chiaro segno della sua mancanza di rispetto per l’autorità e per chiunque cerchi di fare del bene».

Laviano_Consiglio-Comunale_FF-25-325x217

L’assessora Laura Laviano

I commercianti non hanno apprezzato le sue prese di posizione «verso coloro che mantengono viva l’economia locale. È giunto il momento di agire con dignità e rispetto per la sua posizione. Ora che tutti conosciamo la sua incompetenza e il suo dannoso impatto sull’amministrazione, non possiamo ignorare il fatto che è lei stessa a dichiarare la sua incapacità. Le sue stesse parole, che condannano l’intera amministrazione come incompetente, sono un’ammissione della sua fallibilità. Se non ha il buon senso di dimettersi, forse è bene prendere dei seri provvedimenti. È necessario garantire che l’amministrazione possa funzionare senza essere compromessa dalle sue azioni deleterie. Fare polemica per l’operato di chi invece lavora sodo per la comunità è veramente triste e grottesco, un autogol per l’immagine intera di Macerata che merita ben altri personaggi in ruoli così importanti e fondamentali per il commercio».

I commercianti ricordano che, a fronte di una spesa di 1.400 euro per la fornitura di energia elettrica, i commercianti hanno contribuito con circa 11mila euro «dimostrando un impegno finanziario e morale molto più consistente di quanto lei sembra riconoscere, aggiungo che l’associazione commercianti del centro storico con l’organizzazione di due mercatini a costo zero per la comunità porta nelle casse comunali circa 5mila euro di tasse per il suolo pubblico che se l’assessore Laviano invece di andare sui giornali a criticare i commercianti si fosse informata magari li avrebbe applauditi. Gli oltre 100 commercianti che io rappresento e che hanno contribuito si sentono profondamente offesi e chiedono seri provvedimenti».

Le luminarie per le vie del centro storico: costo dell’energia a carico dei contribuenti. Polemica in giunta, Laviano contraria

Il centro storico scintilla: accese le luminarie estive

Macerata, tornano le luminarie estive «Da cento commercianti un regalo per il centro storico»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X