La tabaccheria Monachesi
Furto in tabaccheria, razzia di Gratta e vinci, sigarette e contanti. E’ successo stanotte a Macerata, nel mirino dei ladri è finita l’edicola tabaccheria Monachesi in via dei Velini, della moglie del presidente della Maceratese Alberto Crocioni.
I malviventi hanno manomesso la saracinesca, probabilmente con una smerigliatrice, quindi hanno forzato la porta d’entrata a una volta dentro hanno preso tutto ciò che hanno potuto: 4mila euro di Gratta e vinci, 7mila euro di sigarette e circa 1000 euro in contanti. Sull’episodio indagano i carabinieri, fondamentali potrebbero essere le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona.
(redazione CM)
Il concetto è che oggi già è difficile avere e poter sostenere unattività ,come in questo caso una tabaccheria con tutte le difficoltà cui essa può far fronte,in più si aggiungono i danni che questi malfattori fanno allimmobile oltre al valore della merce rubata ! Per un commerciante ogni singolo euro è importante! e poi dovè scritto che ignoti debbano appropriarsi di ciò che è mio !!!Scioccante !
Mannaggia a li pescetti..mi dispiace proprio tanto...
I gratta e vinci se li sbattono
Ormai tanta gentaglia in giro
Paola Poloni tanta! Troppa!
Paola Poloni anche prima ..facevo le medie quando nella nostra tabaccheria sono entrati i ladri....che paura quella mattina....
Il concetto è che oggi già è difficile avere e poter sostenere un'attività ,come in questo caso una tabaccheria con tutte le difficoltà cui essa può far fronte,in più si aggiungono i danni che questi malfattori fanno all'immobile oltre al valore della merce rubata ! Per un commerciante ogni singolo euro è importante! e poi dov'è scritto che ignoti debbano appropriarsi di ciò che è mio !!!Scioccante !
Adesso molta di piu
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma io dico, avevo avuto una attività, come si fa a lasciare un migliaio di euro in negozio la notte?
Le eventuali vincite dei Gratta e vinci non possono essere riscosse perché bloccate; per “piazzare” le sigarette è complicato e il prezzo deve essere molto più basso; i soldi potrebbero essere stati necessari per l’attrezzatura utile allo scasso.
Considerando anche il rischio, ne è valsa la pena?