Allarme bomba in corso Cavour
ma era una scatola di fili elettrici

MACERATA - Intervento degli artificieri di Ancona attorno a mezzanotte. Chiuso un tratto di strada per consentire le operazioni di verifica e brillamento. Non era un ordigno

- caricamento letture
corso-cavour-chiusa-3-650x488

L’intervento dei carabinieri

Allarme bomba a Macerata, paura per una scatola con fili elettrici abbandonata in corso Cavour all’altezza del ristorante di sushi. Poco dopo le 22 un cittadino ha segnalato ai carabinieri la presenza sospetta di una piccola scatola appoggiata alla parete di un edificio in prossimità di un negozio di abbigliamento già dalla mattina. 

corso-cavour-chiusa-2-325x244

Una piccola scatola gialla da elettricista dalla quale, segnalava il cittadino, si intravedevano dei fili. Subito in città è scattato l’allarme e il protocollo di sicurezza con l’area transennata e, attorno a mezzanotte,  l’arrivo degli artificieri da Ancona per verificare attraverso il robot il contenuto della cassetta che effettivamente conteneva dei fili elettrici, ma non vi era alcuna carica esplosiva.

corso-cavour-chiusa-1-e1710576114150-325x288

Per alcuni minuti è stato chiuso l’accesso da piazza Garibaldi

Per sicurezza è stato chiuso un tratto di strada sia alle auto che ai pedoni a partire dal bar Delizie e fino ai Cancelli per consentire le operazioni di verifica e brillamento. Gli artificieri hanno comunque poi fatto brillare la cassetta e l’allarme è rientrato. Sul posto i carabinieri e anche il comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Nicola Candido. Al vaglio ora dei carabinieri le immagini di videosorveglianza della zona per capire chi possa aver abbandonato o dimenticato in quel punto la cassetta. Nessuna bomba comunque, al contrario delle informazioni diffuse da qualcuno durante la notte. 

(l. b.)

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X