L’intervento sul monte Vettore
SERVIZIO AGGIORNATO ALLE 20,50 – Sono arrivati a Forca di Presta poco prima delle 20 e stanno bene i tre escursionisti che intorno alle 15 hanno chiesto aiuto perché in difficoltà sul Monte Vettore. Sono stati soccorsi dalle squadre del Corpo nazionale soccorso alpino speleologico.
***
In difficoltà sul Monte Vettore, tre escursionisti chiedono aiuto. È in corso un complesso intervento di recupero, l’allarme è scattato intorno alle 15 quando a causa delle avverse condizioni meteo i tre, impossibilitati a muoversi, hanno deciso di ripararsi all’interno del locale di emergenza del bivacco Zilioli e allertare il 112. Le squadre del Cnsas (Corpo nazionale soccorso alpino speleologico) e gli escursionisti hanno da poco iniziato la delicata discesa verso Forca di Presta.
In questi casi far pagare i soccorsi 2.000 euro a testa. Le previsioni erano più che certe, quindi ....pagare e a casa. La prossima uscita la pianificheranno meglio
Paola Petetta Solo chi va in montagna deve pagare, chi va in mare e si trova in difficoltà non deve pagare? Chi sul lavoro non indossa i dispositivi individuali di protezione e di conseguenza s'infortuna non deve pagare? Che teste! (compresi quelli che ti hanno messo il like)
Mario Bianchi pure quelli certo, ci siamo davvero rotti le scatole di impegnare e fare rischiare la vita ai soccorritr per le negligenze degli esseri umani
Paola Petetta Va bene, per te tutti devono pagare tutto. Continuate tranquillamente a tifare così, vedrai che toccherà pure a te sborsare i soldi, poi ti sarà più facile capire.
Mario Bianchi e no!! Io non faccio cose avventate, posso essere vittima di un incidente ma di certo non andato a cercare.
Paola Petetta Quindi tutti i dipendenti che a causa del mancato utilizzo dei dpi subiscono un infortunio, devono rimborsare le tutte le spese mediche, di riabilitazione e se rimanessero invalidi permanenti, nessuna pensione? Tutta gente che se la sono andata a cercare.
Mario Bianchi parli serio?
Paola Petetta Mi sto chiedendo se tu ragioni seriamente quando dici: se la sono andata a cercare? Io ti ho fatto un piccolo panorama dei tantissimi che se la sono andata a cercare, ma dalla tua ultima risposta, percepisco che non ci arrivi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chissà se è veramente giusto mettere a repentaglio la propria vita e quella dei soccorritori per imprudenza incoscienza e solo per divertimento
condizioni ideali per andare in montagna!…sarebbe da mettere a conto le spese del soccorso…se si tratta di un’emergenza ok…ma se è una situazione come questa…che si poteva benissimo evitare…sarebbe da addebitare le spese del soccorso…i bollettini servono proprio a valutare le condizioni meteo!!