Il commissario Guido Castelli
Al via la progettazione della scuola primaria e d’infanzia di Colbuccaro di Corridonia. Il Comune ha individuato l’area per delocalizzare la scuola, e dopo questo step è stato stipulato il contratto tra la stazione appaltante e l’operatore che si occuperà del servizio di progettazione, per un intervento che vale complessivamente 1,7 milioni di euro. «Procediamo rapidamente per recuperare le false partenze degli anni precedenti – spiega il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli -. Grazie allo strumento degli accordi quadro, che ho sbloccato lo scorso anno consentendone una piena operatività, siamo in grado di procedere più rapidamente nell’affidamento delle varie fasi, dalla progettazione ai lavori veri e propri. Devo ringraziare per questo i professionisti degli uffici comunali e regionali, che sono in prima linea insieme a noi per imprimere un nuovo passo alla ricostruzione, compresa quelle delle scuole, e il presidente Francesco Acquaroli, che da subito ha condiviso la volontà di proseguire con determinazione nel processo di semplificazione delle norme, così da attivare il prima possibile i cantieri». La primaria e la scuola d’infanzia di Colbuccaro sono finanziate nell’ambito dell’Ordinanza speciale 31, che regola la ricostruzione e riparazione di tutte le scuole danneggiate dell’Appennino centrale.
Grazie.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per un bacino di utenza di quanti bambini?
Era nei programmi delle ultime elezioni comunali. Mentre invece le due nuove scuole (elementari e medie oltre all’IPSIA) in due siti fuori del capoluogo, di cui uno nella zona industriale ed un altro nei presso di detta zona, non erano previsti dai programmi elettorali. E’ un modo per distruggere definitivamente il capoluogo di Corridonia, a intero beneficio della zona industriale. Che già di benefici ne ha avuti tanti. E contro gli interessi del capoluogo. E’ un fenomeno da cui anche Macerata non è indenne. Tipo un enorme supermercato a Piediripa.