Lottizzazioni Agriforest e Cristallo,
al via una raccolta firme trasversale:
«Tanti motivi per bloccare l’iter»

CIVITANOVA - Petizione che vede in prima linea anche persone di centrodestra per cercare di stoppare le due varianti approvate in consiglio comunale il 22 dicembre: «Parcheggi insensati e aumento di tutti gli inquinanti, fate retromarcia». La questione aveva spaccato Fratelli d'Italia che vive ancora sdoppiato fra la linea del partito e il voto in aula. Domenica flash mob del centrosinistra

- caricamento letture
lottizzazione-cristallo

L’area su cui sorgerà la lottizzazione Cristallo

di Laura Boccanera

E’ partita una raccolta firme per mettersi di traverso rispetto al voto in Consiglio che ha dato il via all’iter per la variante di due aree civitanovesi. La prima è quella al confine con Montecosaro della Agriforest, la seconda è l’area commerciale e direzionale della lottizzazione Cristallo in via Costamartina.

Si tratta di due progetti che produrranno una volumetria di 120.062 metri cubi (Agriforest) e 14.400 metri cubi (Cristallo) fra appartamenti e commerciale. Le due varianti sono arrivate al disco verde in consiglio dopo diversi passaggi e pareri negativi: decennale il percorso di Agriforest che risale addirittura alla giunta Mobili in scadenza di mandato, mentre per quella di Costamartina già l’anno scorso era stata ritirata visto che mancava la maggioranza e alla prova del voto, lo scorso 22 dicembre, dopo il parere negativo della commissione, Fratelli d’Italia si è spaccata. Contrario solo il capogruppo Roberto Pantella che ha seguito la linea del partito, mentre gli altri meloniani hanno votato a favore. E mentre in casa si lavavano i panni sporchi, pesava il silenzio del coordinatore provinciale Massimo Belvederesi che non è intervenuto pubblicamente per dirimere la questione.

Fatto sta che la vicenda anche in casa centrodestra ha provocato qualche mal di pancia, tanto da avviare una raccolta firme trasversale. «I sottoscritti cittadini, con la sottoscrizione del presente documento affermano la totale contrarietà alle 2 delibere del consiglio comunale del 23 dicembre con cui venivano adottate due varianti al piano regolatore denominato Cristallo e Agriforest per un totale di 134.462 metri cubi chiedendone l’immediato rigetto» si legge nella raccolta firme. Tra i motivi che hanno portato alla petizione vengono elencati la mancanza di interesse pubblico e le motivazioni già espresse anche in consiglio dall’opposizione tra cui l’aumento di cementificazione in un’area già densamente edificata e che verrà ulteriormente aggravata anche dall’edificazione in area Sabatucci già approntata. Inoltre si sottolinea «l’insensatezza di parcheggi pubblici al confine con Montecosaro». In più ad incidere anche il fattore inquinamento e viabilità: «La variante Cristallo comporterà un aumento di tutti gli inquinanti, odori molesti e aumento della pressione sonora con danni per la salute oltre al rischio concreto di bloccare l’arteria via Silvio Pellico – Dante Alighieri».

Contemporaneamente alla raccolta firma anche il centrosinistra si sta mobilitando per informare la cittadinanza e domenica mattina alle 11 in via Pablo Neruda è in programma un flash mob «per protestare contro la delibera del consiglio comunale con cui l’amministrazione di Ciarapica ha stravolto il piano regolatore cittadino. Il progetto ha carattere diretto e irreversibile e l’attuazione della previsione urbanistica potrebbe aumentare il rischio per la salute e per l’ambiente e la realizzazione di strutture terziarie comporterebbe un incremento di veicoli, pur con la realizzazione di una rotatoria da realizzarsi in prossimità di Costamartina, determinerebbe un aumento di tutti gli inquinanti atmosferici e un ulteriore rischio di pericolo per incidenti stradali con aumento dei tempi di percorrenza per tutti i mezzi di pronto intervento da e per l’ospedale. I civitanovesi non sentono il bisogno dell’ennesimo centro commerciale, ce ne sono fin troppi ed alcuni addirittura in stato di abbandono». Nel corso dell’incontro verrà data voce all’informazione e al confronto con la cittadinanza «al fine di ostacolare in ogni modo l’adozione definitiva della variante» si legge nel comunicato. Sarà allestito anche il banchetto per la raccolta delle firme e verranno donati ai partecipanti sacchetti contenenti ghiande di leccio.

 

Flash mob di protesta contro varianti e cementificazione

Passano le due lottizzazioni, FdI implode e la maggioranza si spacca «Regalo di Natale agli imprenditori»

Cristallo e Agriforest, anche FdI dice no: la commissione boccia le varianti

Maggioranza spaccata, la lottizzazione Cristallo non va in Consiglio Germano Ercoli: «Politica dilettantesca»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X