Francesca D’Alessandro, Pierfrancesco Castiglioni, Simone Livi e Paolo Renna
di Luca Patrassi (foto di Fabio Falcioni)
Conferenza stampa di Fratelli d’Italia oggi al bar Nino di via Roma, per fare il punto sulla situazione maceratese.
Pierifrancesco Castiglioni
Pierfancesco Castiglioni, coordinatore cittadino e capogruppo in Consiglio, osserva: «il partito a Macerata gode di ottima salute, l’aumento del gruppo consiliare è un qualcosa che deve servire per essere ancora di più un punto di riferimento per l’intera coalizione. Non sfrutteremo il fatto di avere un maggior numero di consiglieri comunali per chiedere un posto in giunta o altro, useremo questa maggiore forza in Consiglio per cercare di spronare, qualora se ne ravvisi il bisogno, questa amministrazione affinché vengano raggiunti gli obiettivi indicati nelle linee programmatiche. La consapevolezza che il lavoro non può essere fatto per singoli compartimenti ma la sintesi di un insieme di interessi che hanno come obiettivo il bene della città. I nostri assessori (Francesca D’Alessandro e Paolo Renna, ndr) hanno deleghe difficili da gestire, spesso fa notizia un singolo episodio negativo ma non le tante cose fatte di assoluto rilievo. Infine annuncio che a breve inaugureremo la nostra nuova sede cittadina, in corso Cairoli».
Castiglioni ha anche annunciato per venerdì prossimo alle 18 un convegno alla Domus San Giuliano con il commissario alla ricostruzione postsisma Gudo Castelli che parlerà appunto di ricostruzione e dei vari superbonus edili. Dunque Castiglioni continua a ripetere che non è alle porte una verifica di giunta, lo fa da diversi mesi.
Simone Livi
Da Castiglioni il microfono passa al capogruppo regionale Simone Livi che sottolinea «il cambio di passo del nuovo commissario Guido Castelli sul fronte della ricostruzione postsisma» ed anche «l’attenzione del governatore Acquaroli per la città di Macerata che ha ricevuto finanziamenti ingenti quali non si erano certamente visti con le amministrazioni precedenti. Parlo di cose concrete, l’intervalliva di Sforzacosta che vedrà opere per 87 milioni di euro, il bando per la gara di appalto scade oggi e si tratterà del lavoro più importante a Macerata da dopoguerra». Livi ha anche parlato del nuovo ospedale di Macerata e qui è caduto sul campo minato, quello degli annunci più o meno a caso, partiti nell’agosto 2020 alla Pieve. Oggi è uscito fuori il nuovo penultimatum, stavolta a cura di Livi che ha indicato marzo come termine per la pubblicazione del bando.
Francesca D’Alessandro
La conferenza è poi proseguita con gli interventi degli assessori Francesca D’Alessandro (servizi sociali) e Paolo Renna (sicurezza). «Stiamo lavorando – sono parole di Francesca D’Alessandro – su direttrici che riteniamo identitarie in collaborazione con tutta la squadra di governo: quando si mette la persona al centro davvero si sente una grande responsabilità, ma anche una grande motivazione. Il motto della mia azione è stato quello di uscire dalla logica assistenzialistica, l’assistenzialismo non rende merito alle persone».
Paolo Renna
Infine Paolo Renna: «Oggi siamo la forza trainante della maggioranza, collaboriamo in maniera leale con gli alleati. Saranno i cittadini alle prossime elezioni a dire se siamo stati all’altezza di governare il capoluogo. Quello che posso dire, cosa di cui vado fiero, è che tutte le mattine quando mi alzo mi sento la coscienza a posto». In sala c’erano diversi esponenti del partito, tra gli altri il consigliere provinciale Andrea Mozzoni e i consiglieri comunali Andrea Blarasin (recentemente entrato in FdI), Marco Bravi, Lorella Benedetti e Giordano Ripa.
I consiglieri di Fdi
Terremoto nella Lega Macerata, Blarasin si dimette dal gruppo Nuovi scenari in Consiglio comunale
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati