L’assessora Laura Laviano
Il calendario dei rifiuti 2024 non sarà spedito alle famiglie, dovrà essere scaricato dal sito del Comune. E’ la novità introdotta quest’anno dall’amministrazione comunale. L’opuscolo potrà essere scaricato all’indirizzo www.comune.macerata.it/ambiente-e-territorio/rifiuti/raccolta-differenziata/
«Questa scelta – interviene l’assessora all’Ambiente Laura Laviano -, che tiene conto della sempre più diffusa modalità digitale di fruizione delle informazioni, ci consente di limitare il consumo di carta, di risparmiare energia, di ridurre la produzione di rifiuti e di fare economia, in modo da avere qualche disponibilità in più da investire in servizi di maggiore utilità. Si chiederà al gestore di riprendere una campagna informativa nella popolazione magari anche con qualche cartello di facile lettura nei punti di raccolta di prossimità».
In ogni caso, gli utenti che lo desiderano, potranno richiedere e ritirare gratuitamente una copia cartacea del calendario in diversi punti di distribuzione: la portineria degli uffici comunali in viale Trieste e in piaggia della Torre; gli Sportelli InformAmbiente di via Severini, Piediripa, Sforzacosta e Villa Potenza, dove già vengono distribuiti i sacchi per la raccolta dei rifiuti; i Centri di Raccolta di Fontescodella e di Piediripa.
Immagino che con l'enorme somma risparmiata avremo i camion della monnezza volanti con buona pace degli anziani che non usano internet.
Bellissima notizia: a Macerata regna ormai il far west con abbandono rifiuti senza il rispetto dei giorni prestabiliti e questo con calendario alla mano; figuriamoci ora. Comunque speriamo che i soldi risparmiati vengano investiti nellincremento dei controlli. Ma ho forti dubbi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Infatti credo che ci sia un grandissimo risparmio da questa soluzione che sarà poi reinvestito sicuramente sulla Pubblica Sicurezza ad esempio…
Abbiamo un’amministrazione comunale che brilla per le trovate geniali, sempre a sfavore del cittadino. Complimenti
Neanche gli avvisi di pagamento saranno più spediti? Saranno disponibili sul web nell’area riservata di ogni cittadino? L’IA non deve sostituire l’intelligenza dell’amministrazione comunale.
L’idea in sè non è male, ma come la Giunta dovrebbe sapere a Macerata ci sono molti anziani e non so quanti di loro accedano ad internet.
Se poi recandosi negli uffici preposti si ottiene comunque il calendario cartaceo, mi chiedo dove sia il risparmio ed il rispetto per l’ambiente.
Ma come dice un noto commentatore: Non c’è trippa per gatti.
Aggiungo io: sono stati votati, teniamoceli.
Di norma io sono favorevole alla sostituzione digitale di stampati e procedure, per cui anche in questo caso non posso essere contrario a prescindere. Ci sono però alcune perplessità legate a contesto e modalità di attuazione. Tutti siamo consapevoli di un progressivo peggioramento nel rispetto dei giorni e degli orari di conferimento delle diverse frazioni dei rifiuti. In questa situazione, specie per gli anziani che numericamente contano molto, la eliminazione del calendario cartaceo, senza iniziative collaterali per favorire il rispetto di questa norma, rischia di rappresentare la perdita di un ulteriore presidio di buone pratiche. In particolare diventerà più difficile “azzeccare” il giorno di conferimento nei periodi festivi. Inoltre mi fà pensare che il calendario digitale possa essere scaricato dal sito del Comune e non anche da quello del Cosmari, il che mi porta a credere che si tratti di una iniziativa (solitaria?) della Amministrazione maceratese.Se cosi fosse mi sentirei di ricordare che la nostra città, capoluogo, dovrebbe essere in prima linea per garantire una gestione coerente e condivisa del ciclo dei rifiuti sul territorio provinciale.