Pochi vaccinati, la Regione corre ai ripari:
sabato open day a Piediripa

COVID - La campagna non decolla nelle Marche, difficoltà nelle prenotazioni, ricoveri in crescita: un mix che ha spinto l'assessore Filippo Saltamartini a rilanciare le giornate di vaccinazione aperte a tutti: «Rimane un efficace mezzo preventivo nei confronti della malattia. Le previsioni ci dicono possa avere un picco durante il periodo natalizio, così come l’influenza». In ospedale 37 contagiati in più rispetto alla scorsa settimana

- caricamento letture
CentroVaccinale_ViaAnnibali_FF-2-650x434

Una giornata al centro vaccinale in via Annibali la scorsa estate

La Regione prova a stimolare le scarse adesioni alla campagna vaccinale anti-Covid e le difficoltà segnalate da più parti nelle scorse settimane nella prenotazione degli appuntamenti. Tornano così gli open days nelle Ast, giornate in cui ci si potrà vaccinare senza necessità di prenotare, che faranno tappa anche a Macerata: appuntamento per questo sabato agli ambulatori dell’Isp di Piediripa (in via Annibali 31) dalle 9 alle 14.

saltamartini

Filippo Saltamartini, assessore regionale alla Sanità

Come in tutta Italia, anche nelle Marche si sta registrando un aumento dei casi di Covid e di ricoveri ospedalieri. Attualmente sono 280 i pazienti ricoverati nei reparti non intensivi degli ospedali marchigiani (su 973 posti letto disponibili), 37 in più rispetto alla scorsa settimana. I pazienti in terapia intensiva sono invece cinque (su 206 posti letto) ed erano quattro la scorsa settimana. «Rispondiamo ad una richiesta di collaborazione del ministero – ha detto il vicepresidente Filippo Saltamartini – riattivando gli open day in tutta la regione, giornate in cui è possibile accedere alla somministrazione del vaccino senza prenotazione. La vaccinazione rimane un efficace mezzo preventivo nei confronti della malattia che le previsioni ci dicono possa avere un picco durante il periodo natalizio, così come l’influenza. E sarà possibile somministrare entrambe le vaccinazioni agli utenti dai 12 anni in su. Per quanto riguarda la vaccinazione anticovid, una novità è rappresentata anche dall’arrivo del nuovo vaccino ricombinante adiuvato Nuvaxovid, anch’esso aggiornato alle ultime varianti in circolazione, per la cui somministrazione occorre rivolgersi al proprio medico».

Come noto, la vaccinazione, che protegge chi la riceve e riduce notevolmente il rischio di sviluppare forme gravi della malattia, è particolarmente consigliata ai soggetti anziani (over 65) e fragili, ma è importante l’adesione estesa al fine di ridurre la circolazione dei virus e di conseguenza anche gli accessi alle strutture sanitarie.

«Le Ast hanno anche provveduto a potenziare le sedute ai servizi vaccinali per i mesi di dicembre e gennaio prenotabili al Cup», conclude Saltamartini. Gli open days sono destinati alla popolazione residente nei territori di competenza. Si raccomanda di indossare abbigliamento comodo e mascherina chirurgica. Per ridurre i tempi di attesa sarebbe opportuno arrivare con i moduli dell’anamnesi già compilati solo per la parte di competenza. La scorsa settimana, il capogruppo del Pd Narciso Ricotta aveva segnalato l’impossibilità di reperire date per vaccinarsi passando dal Cup, versione sostanzialmente confermata da un lettore maceratese che, chiamando per prendere un appuntamento, si era visto proporre come possibilità solo Camerino o Civitanova.

«Vaccinazione a Camerino o Civitanova, ho 82 anni e difficoltà a guidare: sono stato costretto a rinunciare»

«Il Covid torna a farsi sentire Consigliato richiamo per anziani e fragili Ma al Cup dicono che l’Ast non ha date»

Al via la campagna vaccinale, attenzione ai bambini: «L’influenza non è mai banale»

Vaccini contro l’influenza e anti Covid: la campagna parte il 12 ottobre



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X