Il super autovelox Autoscan Speed
di Monia Orazi
Non solo Camerino (leggi l’articolo), ma anche l’Unione montana dei Monti Azzurri ha acquistato il super autovelox Autoscan Speed, dalla innovativa tecnologia radar capace di leggere le targhe ed operativo con qualsiasi condizione di meteo e di luce, a caccia di chi supera i limiti di velocità, non rinnova l’assicurazione o si dimentica la revisione. L’apparecchio è già in dotazione dall’agosto 2022 al consorzio associato di polizia locale dei Monti Azzurri, che unisce 22 comuni delle province di Macerata, Fermo e Ascoli.
Il consorzio di cui è presidente Giampiero Feliciotti ha investito una cifra che si aggira intorno ai centomila euro, per tre anni di noleggio di tutto l’apparato tecnico e software dal gruppo Maggioli di Sant’Arcangelo di Romagna, inoltre pagando un riscatto finale di 5mila euro diventerà definitivamente di proprietà dell’ente. Un acquisto di cui nessuno ha dato comunicazione pubblica. «Nell’ambito della programmazione dei servizi effettuata dalla conferenza dei sindaci, si è deciso di procedere gradualmente all’installazione di postazioni fisse, nei punti più pericolosi del traffico, circa due per ogni comune aderente al servizio unificato, come specificato nel 2021 – si legge nella delibera dell’Unione montana del maggio 2022 – per postazioni fisse si intendono quelle a funzionamento automatico da remoto, senza la presenza di vigili urbani. Le postazioni mobili sono caratterizzate dalla presenza sul posto del personale della polizia locale, mentre relativamente alle apparecchiature le stesse possono essere costituite anche da impianti fissi, attivati solo al momento della effettiva attività di accertamento da parte del personale presente sul posto, impianti che non necessitano di alcuna autorizzazione preventiva la parte del prefetto e quindi immediatamente installabili e utilizzabili».
E' da lodare quanto hanno a cuore la sicurezza stradale di questi amministratori. Investono in autovelox costosissimi a caccia di chi supera di 5km/h un limite di velocita', fa strano invece andare in giro quotidianamente in questi comuni e ritrovarsi strade fatiscenti, segnaletica stradale coperta da erbe e rami, buche grandi come crateri, tutto questo e' sicuro invece per la circolazione. Un ottimo investimento da parte di questi comune che di anno in anno si stanno spopolando sempre di piu'.
Questi sarebbero i servizi a favore del cittadino
Si possono acquistare quote societarie?
Uno x ogni paese?
Ma scusate a parte il superamento dei limiti di velocità, le altre violazioni possono essere benissimo rilevate come per la scadenza dei termini di pagamento per il bollo, ovvero non basta l'agenzia delle entrate? Sollecito e a scadenza tempi di regolarizzazione interventi diretti di sequestro e confisca.
Rendimento davvero buono : costo iniziale 100000£ ricavi 399000nel 2022, addirittura 613000 nel 2021(scarto di 214000£, significa la che deterrenza ha funzionato ?). Sarebbe interessante conoscere se :A) i ricavi sono stati impiegati per la messa in sicurezza delle strade, B) dal 2021 al 2022 sono diminuiti gli incidenti ?
300000 di noleggio, 5000 di riscatto... Io penso che questo apparecchio può anche volare
Poi se entrano i ladri in casa, tutto regolare, l'importante la revisione
Eh amenoltre al rispetto delle regole e del codice della strada, per stare tranquilli, basta stare lontani da questi paesi. Basta che poi non si lamentano che non cè mai nessuno
Ne compro uno e mi metto in proprio
Si, hai ragione, ma poi evitare quei paeselli per qualsiasi cosa
State attenti che dopo Sussi monti azzurri non ce vene piu' gnisciu'
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Servono sempre più soldi per far quadrare i bilanci pubblici e mantenere tutti i professionisti che affollano gli uffici comunali.
Eccoci qua!!!
Adesso va a finire che occorrerà dirvi BRAVI!!!