Manola Gironacci
Revocata dalla carica di assessore del comune di Civitanova, ricorso al Tar di Manola Gironacci contro la decisione del sindaco Fabrizio Ciarapica. Il primo cittadino aveva preso la decisione di togliere la delega a Gironacci subito dopo che lei aveva annunciato il passaggio alla Lega (era stata con la civica del sindaco). Ora la ex assessora ha deciso di presentare ricorso per chiedere l’annullamento, previa sospensione del decreto di revoca. Gironacci nel ricorso chiede anche un risarcimento per i danni patiti, come quello d’immagine e per le mancate indennità, dovuti al decreto del sindaco che ritiene illegittimo.
Nel ricorso si lamenta che non è sufficiente indicare che è venuto meno il rapporto di fiducia. Il sindaco, oggi pomeriggio impegnato con il Consiglio comunale, sulla questione ha detto: «Sentirò un avvocato, non sono preoccupato. È una sua iniziativa, ma da parte del sindaco è una prerogativa politica poter decidere gli assessori. Certo è alquanto anomalo».
Fabrizio Ciarapica e Manola Giornacci
Lo scorso 30 settembre Gironacci, assessore al Turismo, era stata sollevata dall’incarico dal sindaco 24 ore dopo il suo ingresso nella Lega dopo che era stata nominata in quota alla civica del sindaco, “Civitanova unica”. Lei stessa non aveva voluto commentare la decisione e aveva difeso il lavoro svolto da assessore.
(redazione CM)
«Il bilancio di Gironacci? Con 1 milione di euro a disposizione non ha lasciato traccia»
Criticata in Consiglio dopo la cacciata, Manola Gironacci difende il suo operato
Gironacci silurata, la storia si ripete: tre anni fa il caso Gabellieri-Lega
ricorso al Tar dell'assessora, al Consiglio di Stato di Eurobuilding.....e diverse cause legali mosse dai cittadini al Comune per risarcimento da sinistri. E' quanto si desume da centinaia di richieste di accesso agli atti effettuate nell'arco del primo semestre del 2023, ed elencati nel Registro pubblicato in grave ritardo il 24 ottobre sul Sito istituzionale....ci sarebbe da domandare al sindaco come mai il Registro di Accesso agli Atti sia stato tenuto nascosto ai cittadini dal 2018, nonostante sia tra quelli in obbligo di pubblicazione dall'ANAC nella sezione Amministrazione trasparente, con obbligo di aggiornamento semestrale! RTPC (Responsabile Trasparenza e Prevenzione Corruzione) è il segretario comunale, e il sindaco è responsabile del controllo sulla pubblicazione.
ricorso al Tar dell'assessora, al Consiglio di Stato di Eurobuilding.....e diverse cause legali mosse dai cittadini per risarcimento da sinistri. E' quanto si desume da centinaia di richieste di accesso agli atti effettuate nell'arco del primo semestre del 2023, ed elencati nel Registro pubblicato in grave ritardo il 24 ottobre 2023 sul Sito istituzionale....ci sarebbe da domandare al sindaco come mai il Registro di Accesso agli Atti sia stato tenuto nascosto ai cittadini dal 2018, nonostante sia tra quelli in obbligo di pubblicazione dall'ANAC nella sezione Amministrazione trasparente, con obbligo di aggiornamento semestrale! RTPC (Responsabile Trasparenza e Prevenzione Corruzione) è il segretario comunale, e il sindaco è responsabile del controllo sulla pubblicazione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Uno con delega alla cultura, l’altra con quella al turismo. Nessuno dei due ha portato niente di nuovo. Tutto sommato mi sembra ci sia stato un peggioramento da ambedue le parti. Più che al Tar si dovrebbero affrontare alla Corrida. Poi per quanto riguarda le fiducie scivolose, chiedete ogni tanto ai cittadini quanta ne hanno avuta senza che si metta di mezzo la pazienza e l’uomo nero sempre più…forte dentro e fuori il palazzo… Ma un po’ di piacere non lo fanno mai???