«Censimento dei locali sfitti e sussidi»
Il piano di De Padova
per ridare vita al centro storico

MACERATA - Ordine del giorno della consigliera comunale con una proposta per contrastare lo spopolamento: «Necessario un tavolo di confronto per affrontare la questione»

- caricamento letture
De-Padova_Consiglio-Comunale_FF-5-650x434

La consigliera comunale Sabrina De Padova

Centro storico nel mirino di Sabrina De Padova. L’esponente della lista Sandro Parcaroli Sindaco proporrà nel prossimo consiglio comunale un ordine del giorno con alcune proposte per contrastare le chiusure di attività nel centro storico.

«Si potrebbe proporre un censimento dei locali sfitti di proprietà del Comune e della Provincia, adibirli e destinarli ai giovani, riusando i luoghi che già esistono in modo da generare risorse come spazi espositivi, modelli di riuso, centri di aggregazione gestiti da studenti, dove si incontrano per eventi culturali artistici, musicali – sottolinea De Padova – si potrebbero inoltre prevedere dei piani di sussidi, aiuti con finanziamenti a supporto dei commercianti che gestiscono i locali del centro e che evidenziano un calo del fatturato, incentivandoli a tenere l’attività aperta  per far rivivere la città. E poi si potrebbero incentivare con sgravi fiscali i privati ad affittare a prezzi calmierati locali commerciali, ma anche abitazioni in centro storico, da destinare a famiglie, ad anziani e studenti con Isee basso. Con lo scopo di attuare tutte le risoluzioni possibili, vagliando quelle adottate dai diversi Comuni, sarebbe auspicabile organizzare un tavolo di lavoro con tutti i consiglieri comunali, assessori, l’università, le associazioni, le aziende coinvolte e i cittadini. Questo odg, viste le tematiche affrontate vuole supportare l’economia e la ripresa della vita nel centro storico maceratese».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X