Gianluca Crocetti
Intitolare una via a Silvio Berlusconi. La proposta arriva dal consigliere comunale di Civitanova Gianluca Crocetti, della lista Rinascimento, movimento politico che fa capo a Vittorio Sgarbi e, come è ormai tradizione nella toponomastica civitanovese, è destinata a far discutere.
Nonostante non sia possibile prima di dieci anni dalla morte di un personaggio proporre di intitolargli uno spazio pubblico, l’idea a livello mediatico è stata lanciata: «A seguito di uno scambio di vedute con il sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi – dice Crocetti – è venuta alla luce un’idea mirabile in ricordo di un uomo combattente che ha fatto la storia dell’Italia: Silvio Berlusconi. Si tratterebbe di onorare il presidente assegnando il suo nome ad una via, un largo, un giardino o una piazzai». Crocetti sottolinea le ragioni per le quali l’intitolazione sia, a suo parere, doverosa.
«Berlusconi ha rappresentato un modello imprenditoriale per il tessuto economico, come politico ha saputo intervenire repentinamente in un momento di grave debolezza per la nostra democrazia, ridando spazio e speranza all’area liberale, moderata, cristiana. Intitolare uno spazio in ogni città credo sia un gesto di gratitudine e di rispetto».
Giorgio Moretti: «Da mio padre Alceo, Berlusconi comprò l’emittente che rinominò poi in Canale 5»
Funerale Berlusconi, maxischermo in azienda: stop alla produzione per due ore
E’ morto Silvio Berlusconi. «Uno dei più grandi statisti d’Italia»
Una via o una piazza di Ascoli saranno intitolate a Silvio Berlusconi
Mi sembra giusto, bravo Gianluca.
Santo subito
La targa sulla via la vedo così: Silvio Berlusconi (Pregiudicato), così anche fra cent'anni chiunque saprà.
Via Bunga Bunga ( Detto S. Berlusconi da Milano 1936 - 2023 ).
Una via? Ma che scherziamo? Direttamente la Basilica di Loreto con il suo nome
Che problemoni che hanno a Citanoux
Nicola non si chiamava Dubai?
Priorità
Certo come no
Ma si, mi sembra giusto. Ha fatto tante cose buone
Lo callo fra
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma anche no… idea pessima per non dire altro..
Più che una via si meriterebbe un santuario visto che lo vogliono santo subito
…mi sento in dovere di ricordare a qualcuno che in Italia, ma non solo, esistono vie intitolate a Mao, Tito, Stalin, Che Guevara…e mi fermo qui per decenza!!! gv
vie intitolate a falcone o a borsellino ce ne sono già?…no.. tanto per dare un idea sulle priorità ..poi se vogliamo potremmo passare a licio gelli e via discorrendo…
Intitolate una via ad Aldo Moro oppure al giornalista ed europarlamentare David Sassoli.
EGREGIO SIGNOR CROCETI. AMMIRO LA SUA TEMPESTIVITA’ NEL CAVALCARE L’ONDA DEL MOMENTO. LA NOSTRA CITTA’ E’ FAMOSA PER LE VARIE STORIE VIARIE (ANNA FRANK TORO SEDUTO MANDELA ALMIRANTE ECC.) MA QUANTE VIE NUOVE HA QUESTA CITTA’? ECCO: AL SUO DIVO GLI INTITOLI LA CARRARECCIA PIANE CHIENTI O SAN SAVINO ASOLA CAVALLINO ECC.
Gianluca Crocetti , evidentemente , con questa uscita mostrerebbe di ignorare norme e regolamenti…ma così non è….ha voluto semplicemente lanciare una provocazione , l’ennesima ….finchè dura….
Quand’è morto super legge ad personam? Gli hanno già fatto il funerale? Comunque questo signore su fotografato voleva fare l’assessore alla cultura per fare il passa… carte a Sgarbi? Sarebbe carino che a tagliare il nastro fosse il nuovo primo cittadino Vittorio . Parlatene con Sua Simpatia Maurizio Belpietro lo spiritosone che ha chiamato il suo giornale ” La Verità”. Adesso che Vince Civitanova passa dalla cultura ridanciana del suo ideologo Troiani ad una più impostata , chiara, indiscutibile sul mondo parallelo a chissà quale universo dove galleggiano tutti questi pseudo ricercatori della purezza assoluta, quella che nella loro fantasia rimbalza tra una cazzata e l’altra.. Però tutto questo sta a dimostrare un forte ottimismo dell’amministrazione nonostante abbia avuto paura a far passare la “scarnificazione zona Chienti per Civitanova 2 “e che nella ridente cittadina oramai da anni nei grandi progetti prendono craccate sui denti dalla città . Sarà stata votata da buona parte degli stanti ma non riesce a convincerli delle mostruosità che puntualmente saltano fuori e che danno sempre l’impressione, forse più certezza, di essere superflue di certo urbanisticamente, eppure sempre tanto calorosamente supportate dal più forzista della zona. Si proprio lui Picaciok che dopo aver tentato inutilmente di migliorarsi politicamente ( sproposito da prendere con le molle) transitando in poco tempo da Alleanza nazionale e con bella dose di sfrontatezza in Lega Salvini da cui la verità ( non quella di Belpietro) del misterioso abbandono di costui nei suoi riguardi almeno io non l’ho mai saputo per passare a Forza Italia supportato da personaggi di primo piano, insomma… uno di Macerata e l’altro tal senatore scappato di casa e rifugiatosi in zona . Non riuscì nel tanto desiderato, come se non venisse pagato ed umilmente fu costretto a ritornare a riprendere il posto e imperdonabile ma qui e tutta un’altra storia anche molto triste a rifarlo per mancanza di sostituto. Certo verrebbe da pensare che al peggio non c’è mai fine ma non è così. Leggere che fra dieci anni si vuole titolare una via, dimostra che si ha grande speranza nel futuro e che in città sono in molti tra amministratori e cittadini accordanti che non hanno proprio una mazza a cui pensare. Certo tra dieci anni bisognerebbe contarsi! Ah Vittò e che te tocchi, li ricordi?
Quand’è morto super legge ad personam? Gli hanno già fatto il funerale? continua….
via P2