Quattordicesima puntata di “Ritratti… di strada”, il viaggio tra la gente della provincia del nostro fotografo Andrea Petinari. Porto Recanati e Potenza Picena sono i luoghi protagonisti di questa settimana.
Andrea Petinari
Mauro lavora nello stabilimento balneare di famiglia; Tommy pensionato con una passione, le donne; Michael, accordatore di fisarmoniche (“la mia famiglia le costruisce da 4 generazioni”), con Faye studentessa di Medicina iraniana; Miram e Iris dalla Basilicata e dall’Abruzzo studiano all’Università di Macerata; Lorenza, agente immobiliare, e Davide (“lavoro in uno studio di perizie assicurative, esto facendo anche un corso come aiuto-veterinario”) assieme al loro bellissimo cane Arya; Luigi, fotografo, sta costruendo una minutera; Tiziana (volontaria e catechista) assieme a Maria Teresa (“mi prendo cura degli anziani”); poi Nazzareno autista del pulmino della scuola calcio; Oliviero, idraulico in pensione (“ho 80 anni, ma qui a Potenza Picena molta gente è arrivata a 100”); e Olivio che di anni ne ha 99 (“cerco di mantenermi attivo camminando e facendo calcoli a mente”).
Ecco dieci storie maceratesi, ognuna delle quali accompagnata da una descrizione in didascalia. Al centro le persone, i loro volti, le loro emozioni, immortalate nella vita di tutti i giorni.
“Io sono di Castelfidardo e la mia famiglia da 4 generazioni costruisce fisarmoniche. Io in particolare mi occupo dell’accordatura, del suono. Lei è iraniana e studia Medicina ad Ancona, non parla italiano ma ha scelto di studiare qui perché le insegnano sia l’inglese che l’italiano”, Michael e Faye a Porto Recanati
“Sono di Castelfidardo, sono in pansione, non in pensione e amo tutte le donne” Tommy a Porto Recanati
“Io lavoro in un’agenzia immobiliare a Cattolica, ma avrei voluto fare altro. Ho studiato Lingue e Letterature Straniere, ma c’è poco lavoro in questo settore”, Lorenza Maccaferri a Porto Recanati. “Io lavoro in uno studio di perizie assicurative, ma parallelamente sto facendo anche un corso come aiuto-veterinario, mi piacerebbe un giorno poter avere un allevamento di animali e occuparmi di loro”, Davide Mammalucco insieme a Lorenza e Arya a Porto Recanati
“Lavoro qui nello stabilimento di famiglia da sempre. D’estate è dura perché ci sono tante cose da fare. Nel tempo libero gioco a ping pong e ho partecipato anche dei campionati regionali”, Mauro Astuti a Porto Recanati
“Io vengo dalla Basilicata e studio Scienze della Formazione Primaria a Macerata. Nel tempo libero pratico equitazione, è una passione che mi ha trasmesso mio padre”, Miriam Raucci (a sinistra) a Porto Recanati. “Io sono abruzzese e anche io sono venuta a Macerata per studiare nella stessa facoltà. Amo i gatti, ne ho 8, uno l’ho portato con me qui”, Iris Rucci a Porto Recanati
“Faccio il fotografo da sempre come hobby, poi l’ho trasformato in un lavoro nel corso degli anni. Ora sto costruendo una minutera, in pratica è un sistema che permette di fare una fotografia itinerante immediata. Fu inventata alla fine del 1800”, Luigi Anzalone nel suo negozio a Potenza Picena
“Io sono volontaria in protezione civile a Potenza Picena, ma lo sono anche come catechista a San Girio. Prima facevo l’assistente dentale. Nel tempo libero pratico nuoto, sono una persona molto attiva”, Tiziana Pietroni (a sinistra) a Potenza Picena. “Io mi prendo cura degli anziani. Prima ho sempre fatto la casalinga”, Maria Teresa Scocco a Potenza Picena
“Da un anno faccio l’autista, guido il pulmino di una scuola calcio. Mi piace come lavoro perché sto a contatto con i ragazzi e con lo sport. Nel tempo libero mi piace cantare, ma non vado in giro a farlo, lo faccio per me”, Nazzareno a Potenza Picena
“Io ho sempre lavorato nel settore dell’agricoltura. Ho 99 anni e fino a qualche anno fa non li percepivo, ora invece iniziano a sentirsi un po’ di più, ma comunque cerco di mantenermi attivo camminando e facendo calcoli a mente. Da giovane ero molto bravo in questo”, Olivio Principi a Potenza Picena
“Io facevo l’idraulico, avevo un socio e tre operai, eravamo una bella ditta, adesso siamo tutti pensionati. Io ho 80 anni, ma qui a Potenza Picena molta gente è arrivata a 100 anni”, Oliviero Rinaldelli a Potenza Picena
Vittorio, “il più bello di Treia”. Sonia e Matteo, l’amore sbocciato sotto lockdown grazie a una app
Dieci “Ritratti di… strada” tra il verde dell’Abbadia di Fiastra e la vita tranquilla ad Appignano
Dieci “Ritratti di…strada” 10 storie a Morrovalle e Porto Potenza
Terremoto, amore o ricerca di lavoro: scatti della vita che cambia
La cuoca venuta dall’India, il giardiniere “fotogenico” e il creatore di modellini
Dieci “Ritratti… di strada” Le foto della settimana tra la gente
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati