Spazio pubblicitario elettorale

Istituti superiori, preferiti i licei
La carica dei 2890 nuovi iscritti

SCUOLE - Il maggior numero di alunni nelle classi prime al Da Vinci di Civitanova (379) e al Leopardi di Recanati (348). A Macerata la popolazione studentesca più numerosa (primo l'Itas Matteo Ricci con 268, secondo lo scientifico Galilei con 218). Zero iscrizioni all'istituto Pocognoni di San Severino

- caricamento letture

studenti-liceo-da-vinci_censored

 

di Laura Boccanera

Sono 2890 gli studenti e le studentesse della provincia di Macerata iscritti per il prossimo anno ad un istituto di istruzione superiore.

Macerata la città con più iscritti con i suoi 814 studenti, seguita da Recanati (637), Civitanova (578), Camerino (252), San Severino (136), Cingoli (127) Tolentino (121) e a seguire i centri dell’entroterra con iscrizioni sotto la soglia del centinaio (Corridonia 88, San Ginesio 50, Matelica 44, Sarnano 43).

Tra le preferenze della popolazione studentesca ritroviamo i licei: 379 gli iscritti ai licei Da Vinci di Civitanova di cui 43 al classico e 336 tra scientifico e linguistico, seguiti dai 348 iscritti al liceo Leopardi di Recanati.

Tra le curiosità l’assenza di iscrizioni per il primo anno all’istituto Pocognoni di San Severino, mentre nelle sedi di Matelica e Camerino l’istituto conta 44 iscritti di cui 26 a Matelica e 18 a Camerino. Nella città ducale non male le iscrizioni al Costanza da Varano che sono 102 al Giulio Cesare e 88 per il liceo scientifico e per le scienze umane.

A Macerata l’istituto più frequentato è l’Itas Matteo Ricci con 268 nuove iscrizioni, seguito dallo scientifico Galilei con 218, poi 169 per il Classico Leopardi, 160 per l’istituto d’arte Cantalamessa, 141 l’Ite Gentili, 126 la scuola agraria Garibaldi, Il Bramante (di cui 64 il professionale Pannaggi e 21 i Geometri), mentre 18 sono i nuovi iscritti del Corridoni.

A Civitanova sul podio i licei, come detto, seguiti dal Corridoni che conta 140 nuovi studenti per l’istituto tecnico e 36 per il Bonifazi e 23 per l’istituto professionale F. Corridoni. A Tolentino 5 le nuove classi per il Filelfo con 83 allievi, mentre a Recanati oltre ai 348 del liceo in 238 scelgono il Mattei e 51 il Bonifazi. A San Severino 136 gli iscritti al Divini, mentre a Corridonia sono 81 coloro che hanno scelto il Corridoni per la prosecuzione degli studi. L’istituto Ipsia Frau dislocato fra Sarnano, san Ginesio e Tolentino totalizza invece 51 nuovi iscritti. In 101 hanno scelto un futuro nel campo della ristorazione optando per l’Ipseoa Varnelli di Cingoli dove ci sono anche 26 nuovi iscritti per il Leopardi. A Camerino oltre ai 190 dei licei 44 sono gli iscritti all’Antinori e 18 al Pocognoni. Chiudono il quadro delle iscrizioni i centri dell’entroterra con San Ginesio (33 iscrizioni all’Alberico Gentili e 17 al Pocognoni), Sarnano (27 al Gentili e 16 al Frau) e Matelica (26 al Pocognoni e 18 all’Antinori).  



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X