Carlo Ciccioli e Marco Ausili
«Partecipare alle iniziative che Fratelli d’Italia sta organizzando in queste ultime settimane di campagna elettorale per conoscere le priorità e gli obiettivi che intendiamo portare avanti, come partito e come coalizione, per la conquista di Palazzo del Popolo». Questo l’invito che il coordinatore di Fratelli d’Italia Ancona, Marco Ausili e il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale, Carlo Ciccioli, componente della Commissione Permanente Sanità, rivolgono a tutta la cittadinanza in vista del nuovo appuntamento organizzato per venerdì 21 aprile alle 20,30 al ristorante Seebay a Portonovo. Una cena elettorale alla quale prenderanno parte oltre a Marco Ausili, consigliere regionale e coordinatore comunale Ancona e al capogruppo Fdi in Consiglio regionale Marche, Carlo Ciccioli, il coordinatore provinciale e deputato Fdi, Stefano Benvenuti Gostoli e la coordinatrice regionale di Fdi, la senatrice Elena Leonardi. Sarà presente il candidato a sindaco, Daniele Silvetti. Animeranno la serata il comico Pippo Franco (che nel 2021 si era candidato consigliere a Roma con il centrodestra) e il cantante Luca Lattanzio.
Pippo Franco
«Una cena elettorale nella quale i nostri candidati della lista, una lista fortissima, e i nostri sostenitori potranno confrontarsi con il candidato sindaco Silvetti e i vertici del partito in vista dell’appuntamento con le urne del 14 e 15 maggio – dice Carlo Ciccioli -. Mai come in questa occasione, abbiamo tutte le credenziali per strappare all’attuale amministrazione, immobile e confusionaria, il Comune di Ancona. E lo faremo perché abbiamo un programma chiaro e frutto di condivisione con gli anconetani e l’intera coalizione. La città di Ancona ha assoluta necessità di rinascere, di ripartire, di ripensarsi e non possono essere coloro che l’hanno affossata, i propulsori di questo cambiamento. È importante partecipare e invito tutti coloro che ancora non l’abbiano fatto, a contattare il nostro comitato per prenotarsi».
«Nella mia esperienza come consigliere comunale ho toccato con mano l’inconcludente politica amministrativa della Giunta uscente che, certamente, non sarà rimpianta – commenta Marco Ausili – Credo fermamente che siano riusciti in un’operazione fantastica: spegnere Ancona, relegarla ad un ruolo marginale. Invece, Ancona deve essere, non solo nominalmente, il capoluogo regionale che dialoga alla pari con la Regione. Fare da traino per tutti i territori mettendo a sistema le enormi potenzialità legate al Porto, all’Università, al Commercio, all’Associazionismo e a tutti quei vitali settori della vita cittadina ed economica che sono stati marginalizzati in questi lunghi anni. Ripartiamo, insieme, per Ancona».
Ancona, sei in corsa con 18 liste: la carica dei 536 candidati consiglieri
I riferimenti culturali della dx
Imperdibile!
Frechete....
che degrado
Grande cena culturale , ennesima presa x i fondelli x i destroidi basta che guardate il governo e il grande acquaroli e saltamartini ,poveri noi se vince sto elemento affondiamo direttamente.
Viene anche Pamela Prati?
Ci sarà da ridere
Che c'entra con Macerata ?
Pippete!
Beh sì, ci sta tutto. Forse è pure troppo.
Wow
Mi scappa la pipì, mi scappa la pipì papà! Queste le scelte rivoluzionarie per Ancona.
Uno con cui avranno sicuramente feeling.
Caspita...
Ngorbu!
#ditemicheèlercio
Ahahahhahahahhahhahahahahhahahahahahhahahahahahhahahhahh
Una notiziona
Ancora niente. (cit.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma vi rendete conto a quali personaggi avete eletto!!!…facciamo ridere tutta Italia…prima eravamo orgogliosi di essere marchigiani ora invece ci fanno solo vergognare…come siamo caduti in basso…votate gente votate…
Se hanno bisogno di Pippo Franco, bravo come comico, sono messi proprio male.
…be’, volendo allietare la serata con un comico (forse la sinistra non l’ha mai fatto? Proverò a informarmi, ma magari è meglio che non perda tempo…), la scelta (ottima, per la bravura dell’artista, anche se può non piacere a tutti) non era poi così facile, dato che mi pare di ricordare che quasi tutti i comici italiani sembra siano schierati a manca…chissà poi perché, sono tutti così seri da quelle parti!!! gv