Cala Maretto, nuova proprietà:
«Chiuso per lavori di sistemazione»

CIVITANOVA - Un imprenditore ha esercitato l’opzione per acquistare le mura del locale ed entro il 30 giugno dovrà versare l'intera quota. Riapertura per la stagione estiva: «Diversi operatori della movida si sono avvicinati per la gestione». Intanto saranno svolte manutenzioni straordinarie

- caricamento letture
calamaretto-lungomare-sud-civitanova-1-650x462

Il Cala Maretto chiuso

Chiuso da alcuni giorni lo chalet Cala Maretto di Civitanova, in arrivo novità legate alla gestione. Questo il motivo per cui in questi giorni il noto locale del lungomare sud è chiuso. Un imprenditore ha esercitato l’opzione per comprare le mura del locale (aveva già acquistato il marchio Calamaretto) per un valore di circa 535mila euro: avrebbe già versato una caparra di 135mila euro ed entro il 30 giugno si è impegnato a saldare l’intera quota. In seguito all’acquisizione la nuova proprietà ha deciso di svolgere alcune ristrutturazioni e fare delle manutenzioni straordinarie. Una volta completati questi lavori l’attività riaprirà, presumibilmente entro il 30 giugno. Al momento l’imprenditore che ha acquistato le mura del locale non ha ancora deciso a chi affidare la gestione (lui si occupa di altro settore) ma diversi operatori si sono mostrati interessati.

calamaretto-lungomare-sud-civitanova-2-325x224“La società Cala Maretto srl aveva stipulato nel 2018 un contratto di gestione con la sas Bolognese Maria Concetta &C. sas per la gestione dello chalet già Onda Blu di Civitanova Marche. con scadenza 28.02.2023 termine entro il quale poteva essere esercitata l’opzione all’acquisto della struttura – fanno sapere dalla società – Nelle more ci sono state diverse cessioni di quote all’interno della srl Cala Maretto che da ultimo ha visto quale socio di maggioranza Valerio Merolla che della Cala Maretto srl nel 2021 era divenuto amministratore unico. A tale scadenza (28.02.2023) sulla rinunzia della srl Cala Maretto ad esercitare l’opzione d’acquisto , altro e diverso imprenditore ha esercitato l’opzione per  535mila euro versando caparra per 135mila euro rimettendo il saldo entro il 30 giugno 2023 periodo entro il quale opererà talune ristrutturazioni e manutenzioni straordinarie così come concesso dalla proprietà. Peraltro avendo già acquistato nelle more il marchio Cala Maretto. A riprova che l’attività, dopo le manutenzioni straordinarie, riaprirà i battenti. Molti operatori della movida civitanovese si sono avvicinati nel frattempo all’investitore che, al momento, non ha ancora deciso a chi affidare materialmente la gestione essendo impegnato in altro e diverso settore imprenditoriale”.

(redazione CM)

(Clicca qui sopra per ascoltare la notizia in podcast)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X