Can Yaman
Atteso appuntamento con Can Yaman. L’attore questa mattina è stato alla biblioteca Mozzi Borgetti, di Macerata, per incontrare gli studenti delle classi quinte dell’Ite “Gentili” per il progetto “Break the wall tour” organizzato dall’associazione “Can Yaman For Children”.
Incontro molto partecipato e sala gremita grazie alla presenza dell’attore che ha dialogato con studentesse e studenti insieme al vice sindaco Francesca D’Alessandro, all’assessore all’Istruzione Katiuscia Cassetta, a Francesco Pisani, primario di Neuropsichiatria infantile al Policlinico Umberto I di Roma e a Francesco Cirulli e Roberto Macellari, fondatori dell’associazione “Can Yaman for Children”.
«Un ringraziamento alla scuola che ha accettato di organizzare un evento di ascolto e confronto con i ragazzi in questo periodo dell’anno scolastico in cui hanno bisogno di sostegno in vista degli esami di maturità – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Un ringraziamento all’attore Can Yaman che ha dimostrato profonda generosità e immensa disponibilità essendo da esempio per tutti. L’Assessorato all’Istruzione ha promosso, in pochissimo tempo, un evento di condivisione tra scuola e istituzioni per dare un segno tangibile, alle nuove generazioni, che ci siamo e che il nostro appoggio sarà massimo e costante».
Il tour “Break the wall tour” è patrocinato dall’Istituto di Neuropsichiatria Infantile di Roma e i fondi raccolti saranno devoluti alla struttura capitolina. Durante gli incontri, i ragazzi hanno l’opportunità di confrontarsi con personale medico ed esperti del settore che permettono loro di approfondire le vere necessità e la natura dei loro problemi quotidiani per superarli con consapevolezza e intelligenza.
Anche Francesca D’alessandro e Deborah Pantana sccattano foto
Mentre l’associazione stava lavorando al tour la Turchia, terra d’origine di Can Yaman, è stata sconvolta dal terremoto più devastante di tutta la sua storia. Can Yaman for Children ha deciso di devolvere parte dei fondi raccolti a favore di quelle organizzazioni che in Turchia si impegnano ad aiutare psicologicamente i parenti delle vittime del sisma.
L’appuntamento di questa mattina doveva svolgersi all’Ite, ma è stato trasferito alla biblioteca per la morte di Andrea Ciccarelli, segretario della scuola.
Can Yaman stanotte sarà ospite della discoteca Brahma di Civitanova.
(Foto di Fabio Falcioni)
Anna Maria Cunicella e tu l'hai fatto il selfie?
Il Sole a Macerata! Unica bellezza
Appena visto
Madonna me l'ho perso
Ce credo.... bella la scuola, ultimamente!
Spero tanto che lo faranno tornare ..
QUALCOSA DI VERAMENTE INTERESSANTE A MACERATA
Patrizia Stacchiola.... Ma ci deve essere altro di interessante?? Cavolo ci sei tu...non basta?
Patrizia Stacchiola Il mio CAN YAMAN È MIO MARITO, A ME QUESTO NON MI DICE NIENTE, MIO MARITO È MOLTO MEGLIO DI LUI
Quanta gente invidiosa..ma problemi avete? se non piace non serve dire cattiverie
Vanessa Molinari appunto.... Invidiosi.... Scio Scio
Vanessa Molinari soprattutto i maschietti mi pare
Vanessa Molinari invidiosa di cosa ? ? ?
Daniel Mancino non Lei...
Daniel Mancino la gente...
Perla Grigio la mia domanda è stata un altra . Ma evidentemente non ha risposta
Daniel Mancino ho ben capito.... Tranquillo... Buona serata
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutti in posa…