Muore a soli 33 anni Nicoletta Saracco,
testimonial contro il tumore al seno

CIVITANOVA - Designer, aveva scoperto il cancro a 29 anni e da allora aveva deciso di affrontarlo con ironia. Aveva anche creato un brand di moda per raccogliere fondi destinati alla ricerca. Il funerale lunedì alle 9.30 nella chiesa dei Cappuccini della città alta. Messaggio di cordoglio dal sindaco Ciarapica

- caricamento letture
nicoletta-saracco

Nicoletta Saracco

 

di Laura Boccanera

Sconcerto e dolore per la morte di Nicoletta Saracco, ad appena 33 anni. Civitanova si è risvegliata attonita per la scomparsa della sua giovane concittadina morta questa mattina alle 3. Nicoletta era conosciutissima, aveva fatto della sua malattia, il tumore al seno, una battaglia per tutte le donne.

Bella, propositiva, creativa, un vulcano. Eppure a 29 anni quella notizia che le ha sconvolto l’esistenza, la diagnosi di un tumore al seno metastatico.

Attiva sui social aveva affrontato la sua malattia con ironia con il Tttt “manuale di istruzioni antipanico”, ovvero affrontare il tumore con trucco e tacchi per non perdere la propria femminilità. Su Instagram era stata di ispirazione per tante giovani donne come lei colpite dal tumore. A Milano dove viveva aveva trovato la sua dimensione dove dare sfogo alla sua mente creativa e brillante e aveva lavorato come designer di moda per importanti brand del settore.

Aveva creato la Ni.Art Gallery, dove realizzava dipinti, felpe, t-shirt per donare parte del ricavato alla fondazione Ieo Ccm per la ricerca sul tumore e anche a Civitanova aveva tenuto eventi di raccolta fondi. La famiglia di Nicoletta è molto conosciuta in città: il papà Giacomo, è un ex dirigente del comune di Civitanova in pensione, la zia, Ivana docente in pensione del liceo classico.

Cordoglio per la scomparsa è stato espresso anche dal sindaco Fabrizio Ciarapica: «Apprendo con dolore e sconcerto della scomparsa di Nicoletta Saracco – dice –  una ragazza coraggiosa e con una grande voglia di vivere che aveva fatto della sua malattia una battaglia per tutte le donne. Grazie Nicoletta per tutto quello che hai fatto. Grazie per averci insegnato che nella vita non bisogna mai arrendersi. Civitanova ti porterà per sempre nel suo cuore, con affetto e profonda gratitudine. Giunga alla mamma Maria Silvia, al papà e amico Giacomo e alla sorella Roberta il mio cordoglio e quello di tutta Civitanova».

Lascia anche l’amata mamma Maria Silvia e la sorella Roberta. La camera ardente è allestita nella sala del commiato San Marone di via De Amicis. Il funerale si svolgerà lunedì alle 9.30 nella chiesa dei Cappuccini a Civitanova Alta.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X