Sandro Parcaroli
Piano d’ambito per la gestione dei rifiuti, manca il 40% della rappresentanza dei sindaci del territorio, all’assemblea dell’Ata dell’Ato 3 che si è conclusa in serata in Provincia è stato deciso di rinviare di qualche giorno la decisione sull’approvazione delle modifiche. «La discussione sulla nuova discarica è molto importante per l’intera provincia per cui invito i sindaci che non sono potuti essere presenti stasera a intervenire nella prossima seduta – ha spiegato il presidente della Provincia Sandro Parcaroli -. Quando abbiamo adottato il Piano d’ambito nel 2021 erano presenti 45 sindaci per il 90% del territorio rappresentato, questa sera appena il 60%, per cui spero che la prossima seduta, che verrà convocata nella prima data utile per consentire la massima partecipazione dei sindaci, siano in tanti a intervenire per condividere una scelta importante per tutto il territorio». Questi giorni di rinvio, inoltre, permetteranno ai sindaci anche di poter verificare le prescrizioni imposte dalla Regione che ha previsto di riportare le macroaree dove dovrà essere realizzata la nuova discarica da 70 a 84, inserendo anche quei Comuni che inizialmente erano stato eliminati perché avevano già ospitato una discarica.
Che vengono a fare? I Sindaci devono fare gli intetessi dei contribuenti, non del cosmari Un "baraccone" da ripensare completamente.
Invece di pensare sempre a rifiuti e discariche, che costano oro ai contribuenti e hanno solo valenza politica e quindi per i loro interessi, vogliamo aggiustare seriamente le strade della città o devo cominciare a fare cause accompagnate da fatture di ammortizzatori, costi officina ecc?? Secondo, sono almeno due mesi che Cornetto è chiusa per dieci metri di ponticello, traghettando il traffico dall'altra parte con ingorghi assurdi. Aspettiamo l'incidente grosso all'incrocio in fondo? Idem Collevario, alla mattina è diventato un guazzabuglio per i lavori in corso, bisogna attendere ancora molto? Tornando ai vostri tanto cari rifiuti, il camion che ritira l'immondizia perché non lavora di notte anziché tenere in ostaggio tutte le parti nevralgiche durante l'ora di punta alla mattina creando lunghe code??
Pensa a spiegare ai vecchi ignoranti e ai giovani come si fa la differenziata che a MC si vede della roba ripugnante
è tutto rotto strade e marciapiedi, mettete il bidone unico come una volta....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Valentino Lampa, intanto che ripensa il nuovo cosmari, inviti i sindaci assenti e i cittadini a non produrre più rifiuti, visto che l’attuale discarica è da tempo esaurita…. Lei che può
DISCARICA =Soldi a fondo perduto. Dal Balcone delle Marche hanno una visione molto più lungimirante.
Con un termovalorizzatore e con bidone unico come era un tempo e con i filtro-macchine che dividono l’immondizia eviteremmo le maggiori spese e i problemi delle enormi discariche che nessuno vuole. La proposta non è nuova: li mettono addirittura nei centro storici delle città d’arte europee, come Vienna. Ho chiesto agli addetti al ritiro dei sacchetti davanti a casa e mi hanno dato ragione. Il personale in esubero potrebbe essere utilizzato a bonificare i fiumi, a tenere puliti i lati delle strade, eccetera. Ormai queste strutture hanno filtri che abbattono i fimi quasi al 100 per cento. Un tempo ci battemmo contro quegli antichi inceneritori. Oggi le cose sono cambiate in meglio.