I carabinieri forestali sul posto
Erano mimetizzati in un campo agricolo circostante un’abitazione nelle campagne di Montecassiano. Cinquantadue veicoli ricoperti da vegetazione e in stato di abbandono sono stati scoperti dai carabinieri forestali che hanno interrotto lo sversamento di rottami e rifiuti pericolosi.
L’operazione è nata nell’ambito di controlli presso autodemolitori abusivi. I militari della stazione carabinieri forestale di Recanati hanno trovato una vera e propria discarica di veicoli fuori uso in evidente stato di abbandono su un terreno agricolo circostante un’abitazione e nei giorni scorsi la pattuglia della forestale, unitamente al supporto della sezione della polizia Stradale di Macerata, ha effettuato un controllo. Nel campo sono state ritrovate un totale di 52 vetture, in alcuni casi mancanti di parti essenziali per il funzionamento, depositate direttamente sul suolo senza alcuna cautela e senza essere sottoposte ad alcun preventivo trattamento su un’area priva d’impermeabilizzazione del terreno, nonché esposte agli agenti atmosferici e al dilavamento in assenza di sistemi per il convogliamento e lo smaltimento dei reflui.
Allo stesso modo, è stata riscontrata la presenza di possibili componenti pericolosi come combustibile, batterie, olio motore e altri rifiuti depositati in maniera incontrollata come dodici bombole di metano fuori uso, dieci sportelli, cinque cofani, un motore non bonificato, pneumatici depositati alla rinfusa sia all’interno di un garage che all’aperto nell’area circostante e venti batterie smontate per auto fuori uso. L’intera area di circa 200 metri quadri è stata posta sotto sequestro ed il proprietario e detentore dei veicoli, titolare di un’impresa di commercio di auto usate è stato denunciato per discarica abusiva e gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, nonché attività di gestione non autorizzata dei veicoli fuori uso e dei rifiuti costituiti dai relativi componenti e materiali.
(Clicca qui sopra per ascoltare la notizia in podcast)
maria quanto siete ambientalistise cera il bollo pagato non erano rifiuti
Mike Cucuzza dipende... Se in evidente stato di abbandono, sono comunque rifiuti
Alessandro Peretti relativamente, deturpano solo l ambiente e giustamente vanno collocati e smaltiti o recuperati, secondo me
Alessandro Peretti finché è immatricolata anche abbandonata o Incidentata non è rifiuto te lo dico per certo al 100%
"Scoperto" è un eufemismo visto il numero elevato di auto che dovrebbe essere stato ben visibile a tutti.
Adesso se ne accorgono
Di la verità c'è pure la tua? Magari quella con la nuvoletta di Fantozzi sopra
Il terzo covo di Messina Denaro?
Michele Lini no solo denaro
A chi commenta "vi siete accorti adesso?" "Saranno 20 anni che è così" se sapevate che in quel luogo c'era una situazione del genere perché non avete segnalato, perché non avete denunciato? Se sapevate e non lo avete fatto si potrebbe dire che siete complici.
Aquili Andrea stavo per scrivere lo stesso
Se so accorti presto comunque un cofano me farebbe comodo
...le verdure sono più saporite, in quei terreni.... poveri noi...
Solo 20 anni??? A memoria per me sono più di 30 che è li
Ultimamente Montecascia' caput mundi!!!
Cerco un sedile lato guida per panda young 1991
Non sapeva niente nessuno?? Tutti muti peggio del paese di Messina
A tutti i fenomeni commentatori.... Quanto vorrei vedere come lavorate voi !?!? immagino che siete tutti campioni di efficenza!
Bella scoperta...Sta tutto lì da venti anni e si vede dalla strada.
Paride Paolorossi be 20anni non sono mica tanti
Paride Paolorossi me sa che lo sapevano tutti tranne loro
Johnatan Giuliani certo, come sempre. siccome hanno scritto che è coperto dalla vegetazione (e non è vero) sono andato a verificare sulle mappe di Google. Si vede anche dal satellite e sulle fotosfere di Street view.
Paride Paolorossi ma se passi già dalla strada si vede abbastanza
E poi tocca fasse la macchina elettrica per colpa de ste teste
Si ma si accorgono solo di quello che gli fa comodo chi lo fa in regola e costretto a chiudere ,ma chi lo fa in nero e alla luce del sole va tutto bene ,poi se c'è qualche cittadino che denuncia e ci mette la faccia allora si muovono un attimo poi tutto tace
Sempre tempestivi. Grazie.
Si sono stufati delle segnalazioni dei cittadini, hanno agito in tempo prima che la natura facesse il suo percorso.
Effettivamente le macchine sono tutte targate
Si sono accorti tardi!!!
Bella roba
Cavolo! Ecco dove avevo parcheggiato!!! Grazie!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Almeno in parte le macchine sono del tutto visibili. Inoltre con riprese dai droni (o con l’aerofotogrammetria) nessun ‘cimitero’ di macchine sfuggirebbe all’autorità di polizia.
Perché, tutti gli autodemolitori autorizzati, sono su terreni impermeabilizzati, e trattati per lo smaltimento dei reflui ? A questo punto, spero di si ! Ho visto auto accatastate su terreni, sopra l’erba, alla luce del sole, a chi non è capitato di vederle !!
il ducato me serve,non buttatelo