La conclusione del concerto di ieri sera
«Da Corridonia ci piace l’idea che parta un messaggio di pace. L’arte e l’amicizia sono più forti delle ideologie, degli interessi economici e dei conflitti». Sono le parole dell’amministrazione di Corridonia, dopo il concerto di ieri sera nella chiesa parrocchiale. Un concerto vocale-strumentale della tradizione musicale del 500 a cura dell’Ensamble dell’Orchestra barocca di Roma, “Furiosi Affetti”, con la presenza del soprano Sofya Yuneeva di origini russe e alla tiorba Olena Kukina di origine ucraine, unite da legami artistici e da una profonda amicizia.
«Serata straordinaria – aggiunge l’amministrazione – a chiusura delle iniziative legate alla grande mostra su Carlo Crivelli. Scelte di brani inediti bellissimi ed eseguiti con grande intensità. Il tutto reso ancora più significativo per la presenza di artisti di origini russe ed ucraine»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Eccezionale concerto barocco di rara sensibilità. Un grazia a chi lo ha ospitato, ossia la Parrocchia dei SS. Pietro, Paolo e Donato e chi lo ha finanziato, ossia il Comune.
C’è poi il “miracolo” di avere avuto la reciproca collaborazione e amicizia di due Artiste – una russa e l’altra ucraina – i cui Paesi sono in guerra. Significa che mentre una massa di persone ragiona con la pancia e l’inconscio, c’è qualcuno che usa la mente razionale e la visione di Piani Alti, laddove la psicosi e il basso interesse non albergano. Le due Artiste sono a quei livelli. Per cui possiamo sperare ancora nel governo, se smette di mostrare i suoi deboli muscoli militaristi, tanto per soddisfare i governi europei e gli USA.