La direttrice Enrica Bruni (a sinistra) assieme al cda dei Teatri: Armando Lazzarini, Maria Luce Centioni (presidente), Paola Recchi (direttrice TdC), Giuseppe Baioni e Antonio Nortesani
Prima visita ufficiale del neo eletto consiglio di amministrazione dell’azienda Teatri di Civitanova alla pinacoteca Moretti. Il consiglio ha incontrato la direttrice Enrica Bruni, e insieme è stata realizzata una meticolosa riflessione sulla strutture e le opere contenute nel percorso museale. Quindi, è stato fatto un sopralluogo al teatro Annibal Caro. «La pinacoteca civica Marco Moretti è uno degli istituti culturali più prestigiosi del nostro territorio – le parole della presidente dei Teatri Maria Luce Centioni -. Nostra intenzione è quella di avviare una serie di visite propedeutiche ad un lavoro più attento e specifico per migliorare e valorizzare quanto abbiamo già di importante e pregevole nella nostra amata Civitanova. Nel corso dell’incontro con Enrica Bruni abbiamo anche ragionato sull’importanza del teatro Annibal Caro, il palco sicuramente più affascinante della città. In vista della chiusura momentanea del Rossini, per gli indispensabili interventi di restyling, avremo modo di potenziare l’attività dell’Annibal Caro, dando modo alla cittadinanza di trovare maggiori occasioni per ammirarne tutta la bellezza. Colgo l’occasione per ringraziare la direttrice Bruni per il suo grande impegno. Perché da anni, con passione e dedizione, sta facendo crescere la nostra pinacoteca». E proprio domani, domenica 5 febbraio, tornerà l’appuntamento con “Domenica al museo”, con l’apertura dalle 17,30 alle 20,30 dello spazio espositivo. Per l’occasione, la direttrice Bruni converserà con gli ospiti su Biagio Biagetti, artista che seppe rinnovare e dare nuovo impulso all’arte religiosa in Italia presentando l’opera di Biagetti esposta nel percorso museale: Le anime purganti del 1912. Ai presenti sarà dato in omaggio un calendario d’arte editato da Grafiche Fioroni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati