Tre delle auto danneggiate in via Vela
di Laura Boccanera
Balordi in azione in via Vela, nella notte sradicati numerosi specchietti di auto in sosta. Atti vandalici a Civitanova in via Vela, a pochi metri da piazza XX Settembre dove attorno alle 3 alcuni ignoti hanno danneggiato le auto in sosta distruggendo gli specchietti, lato marciapiede, di almeno 6 auto.
In un caso, danneggiata anche la carrozzeria di una Peugeot. «E’ da incivili danneggiare le cose altrui, va bene divertirsi, sfogarsi e andare a ballare e nei locali, ma non capisco perché si debbano distruggere i beni degli altri, fossi in loro mi vergognerei». La denuncia arriva da una residente, forse coetanea di chi ha distrutto le auto in sosta, ma esasperata per quanto accade nel fine settimana: «Ogni volta che c’è una festa o il week end ritroviamo auto graffiate, danneggiate, con gli specchietti spaccati o i vetri rotti. Non è possibile che un residente per tutelarsi debba fare un’assicurazione contro gli atti vandalici. Questa volta non è toccato a me, ma la situazione è insostenibile. Un conto è divertirsi, per carità non dico che non debbano esserci locali, ma occorre un po’ di educazione e senso civico, che senso ha andare in giro a spaccare le cose? Servirebbero maggiori controlli in prossimità dei locali di maggiore attrazione». Agli atti vandalici, racconta la ragazza, spesso si somma anche una situazione di degrado e sporcizia con bottiglie abbandonate, bicchieri, lattine. Molti hanno fatto la brutta scoperta questa mattina quando sono usciti per lavoro o per commissioni. Ieri sera attorno alle 3 si sono sentiti dei colpi, ma molti hanno pensato fossero alcuni petardi e invece stamane la scoperta dei bagordi notturni.
Mi sbaglio o c'è chi sostiene che la città è sicura e che gli atti di vandalismo sono da attribuire a gente esterna? Il sindaco ad esempio!
Ma come, Civitanova non è il paradiso dell'ordine pubblico?
Non sono stati educati né dalle famiglie né dalla scuola poi la società ha fatto il resto , ora intervenire è urgente ma credo che molti di loro sono irrecuperabili .
Questo significa che la delinquenza è in aumento e che se non ci si mette un freno sarà sempre peggio
Giuseppina Sporalli il freno è beccarli e fargli ripagare il doppio del danno denunciato ai carabinieri. Altra soluzione non c'è
Le telecamere solo sui semafori e lungo le strade x fare cassa
Se uno li vedi gli cali glio li denti come minimo
Come che si dice ,ma dai sono ragazzi ,ormai linciviltà regna sovrana non si ha più rispetto di nulla ,ok divertirsi ma non danneggiare o fare chiasso davanti alle case ,la gente non ne può più
Una volta c'erano i genitori. Una volta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Una sola parola per questi vandali in SIBERIA così imparano a comportarsi.
CivitaBronx
Tutta colpa della sinistra e del PD…insomma di quelli di prima “MODELLO MARCHIGIANO”
Se sono funzionali a qualcuno perché portano incassi ai locali cittadini, allora non si possono e non si devono perseguire. Per il buon profitto anche questo è lecito.