Aggiornamento delle ore 15,25 – «Dopo il rifiuto di concederci un porto più vicino, abbiamo richiesto alle autorità italiane di fare un trasbordo dei 73 naufraghi da Geo Barents a Ocean Viking. Anche questa richiesta è stata rifiutata dal Viminale», hanno fatto sapere nel primo pomeriggio di oggi dalla Ocean Viking.
L’imbarcazione di soccorso di Medici senza frontiere con 38 migranti a bordo e la Geo Barents di Sos Mediterranee sono in rotta verso le Marche dove hanno l’obbligo di attracco. Il maltempo incombe e la navigazione non sarà semplice con conseguenze dirette sui passeggeri, già provati dal naufragio. «L’invio simultaneo di due navi di ricerca e soccorso verso un porto lontano – rileva ancora Medici senza frontiere – mostra le intenzioni delle autorità di ridurre il tempo da trascorrere nella zona Sar, pronte a rispondere a ulteriori chiamate di soccorso». Oltretutto le condizioni meteo «continuano a peggiorare e renderanno estremamente difficoltosa la navigazione verso Ancona.️ Questo non è accettabile».
***
Prosegue in queste ore il viaggio delle due navi di Ong alle quali il ministero dell’Interno ha assegnato lo scalo di Ancona come porto di sbarco. «Il Viminale ha rifiutato la nostra richiesta di un luogo sicuro più vicino per lo sbarco dei 73 sopravvissuti a bordo della Geo Barents. La nave si sta dirigendo verso nord» fanno sapere dalla nave di ricerca e soccorso di Medici senza frontiere che sta trasportando migranti del Sudan, Nigeria, Ciad, Eritrea, Sud Sudan, Niger, Ghana ed Egitto, tutti uomini, a bordo non ci sono donne.
Respinta anche la richiesta della Ocean Viking di Sos Mediterranee che sta navigando nel Mediterraneo con 38 persone, anche minori non accompagnati. «Le autorità italiane hanno confermato Ancona come porto sicuro, nonostante il meteo molto preoccupante. Quest’ordine va contro l’interesse dei naufraghi e contro il diritto internazionale, inoltre svuota il Mediterraneo» scrive su Twitter un volontario dell’equipaggio che si trova a bordo dell’imbarcazione.
L’approdo delle due navi è atteso alla banchina 22 dello scalo dorico per l’11 gennaio a distanza di poche ore l’una dell’altra. Le imbarcazioni saranno ancorate nell’area dell’ex silos, dove, nel 2020 restò ferma per una decina di giorni la Costa Magica a bordo della quale era scoppiato un focolaio Covid. Per definire i dettagli dell’accoglienza, ieri si sono svolte due riunioni nel capoluogo di regione con i tavoli di confronto per Protezione civile regionale, Autorità di sistema portuale, comune di Ancona, Questura, Capitaneria di porto, Guardia di finanza, carabinieri, sanità marittima e Ast Ancona. Nella fase successiva all’arrivo dei passeggeri e alla loro identificazione, si attiverà l’ospitalità nelle strutture di accoglienza del territorio. E’ probabile che non tutti i migranti salvati restino nelle Marche.
La Ocean Viking salva 37 persone, la Geo Barents 73: assegnato il porto di Ancona
Volete un porto. Lo volete pure scegliere? Mah
Arriverà 03/2023.....
Non li voglio nella mia città Ancona.....basta....
Ad Ancona c'è il sindaco di sinistra
Tutti a casa dei simpatizzanti della sinistra, voglio proprio vedere se li accolgono
Ancona, Taranto, Salerno, tutte con sindaci PD e tutte meta degli ultimi sbarchi delle navi ONG (con minori a bordo). Prossimamente la cristiana Giorgia (meno male che è cristiana) manderà le ambulanze all'ospedale più "vicino" a 1.500 km perché il direttore non è dell'attuale schieramento di governo? Speriamo che torni di moda la vergogna!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi sembra che il governo voglia seguire l’esempio americano dove i governatori repubblicani degli stati di confine con il Messico mandano i migranti dove governano i democratici.Della serie siete per gli immigrati clandestini bene allora ve li prendete comunque penso che a lungo andare se questo problema non si risolve la storia non finirà bene.
se non possono più fare trasbordi multipli non so quanto convenga più a queste navi scaricare clandestini in Italia.
probabilmente chiederanno una percentuale più alta agli scafisti….il margine di guadagno si assottiglia ma sempre meglio di niente .
Quando governava la sinistra era colpa di loro adesso che comanda con un grande consenso è colpa dei sindaci di sinistra … ma vi rendete conto quanto siete ridicoli fanatici voi di destra … non vi sembra che fra Salvini vi ha preso per il cu.o ad ogni campagna elettorale e gli sbarchi adesso sono aumentati e soprattutto i clandestini che passano da Trieste però tutto tace ora e si tiene stretta la sua poltrona e ora smettetela destra e sinistra sono solo bravi in campagna elettorale poi mi sembra che la lega è stata presente in tanti governi precedenti e allora altro che sinistra è ora che incominciate a vedere nel vostro orticello e aprire gli occhi poi ol fanatismo scomparirà
Il volontario dice “L’ordine…svuota il Mediterraneo”. Ossia?
Se lo scopo delle navi ong è quello di salvare chi rischia di annegare attraversando il Mediterraneo va da se che una volta che ne hanno salvate in numero considerevole e difficilmente la nave può continuare nel suo compito, dovrebbe scegliere il porto più vicino ed affidare il soccorso ad associazioni di terra e riprendere con la massima sollecitudine la loro missione. Va da se che chi si oppone a queste semplici ed obbligate condotte di tipo umano non vada preso minimamente in considerazione. Poi ecco che magari a qualcuno può capitare di usare una parola del tutto giustificabile per apostrofare chi mette o vorrebbe spedire siluri tra le eliche (modo di dire aggressivo e piratesco sul tipo di un più terrestre ” mettere i bastoni tra le ruote ) con lo spregevole intento di farsi propaganda o di mostrare realmente che il punto più importante in alcune persone al cervello e al cuore sia il famoso buco deandreiano tratto dalla canzone ” Il giudice “, finisca col trovarsi a rischiare un bella condanna di tribunale. Quindi scegliete con cura le invettive. Ho trovato non so come una seri di espressione che se contenute si possono tranquillamente dire perché non punibili e sono: Coglion.e, vaf.fanculo, rompibal.le,
Non lo so se c’entra qualcosa il colore politico dei sindaci. Io penso che sia solo una carognata finalizzata a tenere il più possibile lontane le navi ong dalle aree di soccorso.