Nella vignetta del disegnatore ascolano Marco Martellini, Amadeus conduttore de “I soliti ignoti”, la trasmissione tv nel corso della quale sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria Italia
Bene ma non benissimo. La dea bendata ha regalato alle Marche un totale di 130mila euro dalla Lotteria Italia 2022-2023. Un biglietto di “seconda categoria” da 50.000 euro venduto a Jesi, più quattro di “terza categoria” da 20mila euro ciascuno due nel Fermano, uno a Civitanova e uno a Colli al Metauro.
Cifre di tutto rispetto, ma niente a che vedere con Roma, dove sono stati venduti ben tre dei cinque premi di “prima categoria”, per un totale di 6 milioni di euro: nella Capitale il secondo da 2 milioni e 500mila euro e il quarto da un milione e mezzo nella Capitale, in provincia (a Fonte Nuova) il terzo da 2 milioni.
Di milioni ne ha invece vinti 5, tutti insieme, il possessore del tagliando più fortunato, ovvero il primo premio abbinato al numero D271862 venduto a Bologna. C’è anche un quinto neo Paperone, il possessore del biglietto acquistato a Parma che nella calza della Befana ha trovato un milione di euro.
Tra i dieci premi di “seconda categoria” anche il numero D229592 venduto a Jesi (Ancona). Con 50mila euro il suo possessore non inizia certo nel peggiore dei modi il 2023.
Infine i biglietti di “terza categoria”. Tra i 180 fortunati devono accontentarsi di 20mila euro anche i possessori dei tagliandi A327885 e L329059 che sono stati venduti in provincia di Fermo, rispettivamente a Campofilone e a Porto San Giorgio, il possessore del biglietto C101006 che è stato venduto a Civitanova, e del tagliando E026535 venduto a Colli al Metauro in provincia di Pesaro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Soliti fortunati.
Non solo tutti gli altri, migliaia di persone, hanno comprato il biglietto ma non hanno vinto!