Capodanno a Civitanova,
stop alla vendita di superalcolici
e prudenza con i botti

FESTE - Il sindaco Ciarapica ha firmato l'ordinanza per l'ultimo dell'anno. Dalle 21 del 31 dicembre non si possono vendere bevande in bottiglie e lattine. Serie di divieti per gli alcolici ad alta gradazione

- caricamento letture
centriamo-commercianti-confronto-candidati-ciarapica-civitanova-FDM-2-650x433

Il sindaco Fabrizio Ciarapica

Stop alla vendita di bevande in vetro o lattina e alla somministrazione di superalcolici, uso prudente dei petardi e “botti” di Capodanno, ma senza il divieto di utilizzo. Il sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica, ha firmato un’ordinanza in vista dei festeggiamenti di Capodanno.

L’ordinanza prevede il divieto di vendita, a tutte le attività commerciali, artigianali e agli esercizi pubblici, dalle 21 del 31 dicembre alle 6 del primo gennaio di qualsiasi bevanda contenuta in lattine e bottiglie, consentendo la vendita solo previa mescita in bicchieri di carta o altro materiale monouso non contundente.

Divieto di vendita per asporto di superalcolici dalle 21 alle 6. Divieto di somministrazione di superalcolici dalle 2 alle 6. Tutte le attività hanno l’obbligo di esporre al pubblico un cartello con l’indicazione dei divieti e degli orari in cui questi saranno in vigore. I trasgressori rischiano una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro. Nessuna restrizione invece per l’uso di fuochi d’artificio, i così detti botti di Capodanno, ma il sindaco rivolge un invito «alla prudenza e al senso di responsabilità nell’utilizzo dei petardi e degli artifizi pirotecnici, come gesto di civiltà, di tutela della quiete pubblica e come segno di rispetto verso l’ambiente e gli animali. La notte di Capodanno rappresenta un momento di entusiasmo e di convivialità, che può e deve essere vissuta in modo tale da non diventare un incubo. Mi auguro che tutto si svolgerà nella sicurezza, correttezza e rispetto della libertà altrui».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X