L’installazione temporanea lungo le Scalette
di Alessandra Pierini (Foto Fabio Falcioni)
Scarpette rosse lungo piaggia della Torre, meglio conosciuta come le scalette a Macerata. Il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne è stato scelto dall’Ordine provinciale delle ostetriche della provincia di Macerata per una installazione temporanea al centro della città. «Se ne parla molto – spiega la presidente Alessandra Petillo – ma sono ancora in tanti a non sapere cosa significano le scarpe rosse e a non conoscere il problema a fondo. Per questo abbiamo voluto essere tra la gente e dare un messaggio visivo e diretto. Abbiamo inserito anche degli articoli riguardo femminicidi avvenuti nel 2022 ma servono a ricordare tutte le vittime di femminicidio».
In collaborazione con Ats 15 e Centro Antiviolenza, l’Ordine ha allestito un punto di ascolto in un gazebo in piazza della Libertà al quale molti si sono rivolti per chiedere informazioni. «Abbiamo voluto rompere il silenzio – continua Petillo – e coinvolgere anche i passanti».
Il gazebo in piazza della Libertà
Firmato il protocollo Zeus: «Un percorso di riabilitazione per gli uomini violenti»
«Ecco chi è Artemisia Gentileschi: violentata, processata e rinata grazie all’arte» (Video)
Lotta alla violenza sulle donne, scarpette rosse di ceramica ad Appignano
Un momento di riflessione con dipendenti, collaboratrici e professioniste del Comune
Grazie a nome di tutte le donne
Bella
La legge bisogna rispettare.....i violenti in giro e le povere donne rinchiuse in case famiglia xche secondo la legge così sarebbero protette
Brave ragazze sempre nel mio cuore
Grazie mille
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Scarpette rosse, panchine rosse, e compagnia cantante, dopo questa grandiosa e memorabile giornata vien quasi da proporre l’istituzione d’una giornata mondiale contro lo sfruttamento eccessivo del rosso.