Luiminarie a Macerata
Azione a tuttocampo quella del consigliere comunale del Pd Andrea Perticarari. L’altro ieri l’ordine del giorno per la contitolazione dello stadio comunale Helvia Recina al calciatore maceratese Giuseppe Puno Brizi ed oggi una iniziativa in chiave natalizia. Nel particolare l’esponente dem ha presentato una interrogazione con risposta scritta per conoscere le intenzioni della giunta comunale alla luce delle recenti esternazioni dell’assessore comunale Laura Laviano.
Qualche anno fa la pista sul ghiaccio in piazza della Libertà
Perticarari premette come di recente «l’assessore Laura Laviano affermava che durante le festività natalizie di quest’anno “per problemi di salute del gestore della ditta che si sarebbe occupata dell’allestimento, non si potrà avere a Macerata né la pista di ghiaccio né il villaggio di Natale” e che ci sarebbero “piani alternativi”» per poi chiedere al primo cittadino di rispondere su una serie di questioni: «Sono state contattate altre imprese al fine di poter allestire la pista di ghiaccio e/o il villaggio di Natale? Se sì, quando, quali e se ci sono eventualmente preventivi od altri atti e/o documenti protocollati? Quali sono gli altri piani alternativi di cui parla l’Assessore Laviano? Le spese riguardanti le luminarie di Natale che verranno eventualmente installate saranno totalmente a carico del Comune? Durante le festività natalizie, e se sì in quale misura, è intenzione di questa Amministrazione di modificare la regolamentazione per l’accesso al centro storico? Qual è la misura delle risorse finanziarie che il Comune ha previsto di utilizzare per l’organizzazione delle iniziative nelle festività natalizie?».
(L. Pat.)
Forse con le prime bollette del riscaldamento, ci riappropriamo della concretezza e contezza di quanto ci aspetta. Allora luminarie & Co avranno la loro giusta importanza
Un Natale alla riscoperta dei suoi veri valori.
Perché senza tutto so stupeto de luci e altro non è natale uguale a che serve su sprecu de sordi aggiustateci le strade che fanno pena
Problemi di salute del gestore bhe la prende da un altro
Ci pensano gli aumenti a conciarci per le feste
Mercatini natalizi o neppure quello lì
Tanto Macerata è morta. Accendete solo un lumino da cimitero
Antonella Annie ultimamente frequesta poco macerata al centro cè sempre gente ed eventi idem ai giardini diaz ora lo street food in piazza mazzini veda lei
Eros Sardellami piace la tua risposta, sei l'unico che ha detto una cosa costruttiva in questa bagarre da mercato del pesce. Bravo.
Ma perché nn li mandate a casa a fare altro sti assessori che servono solo a sprecare soldi nostri
.....e la pista da sci ?
Natale è un giorno come gli altri, solo che non si lavora
Marta Cappannaribeh no, dai, ci sono significati molto profondi e profondi simbolismi
Antonella Annie se ci credi, per me è un giorno normale solo che si mangia meglio e non si lavora. Da piccolo può essere divertente stare in famiglia, ma quando cresci e i tuoi familiari muoiono perdi il senso, poi pure chi lavora e alla fine si sta in 2/3 come sempre.
Marta Cappannaripurtroppo è vero anche questo... Mi spiace che tu abbia questa visione, mi addolora veramente. Anche io ho vissuto questo è, se posso azzardare di darti la mia esperienza, mi è stato d'aiuto avvicinarmi alla meditazione... Non è un consiglio ma un suggerimento. Ti auguro ogni bene.
Antonella Annie con gli anni mi sono finita i parenti.
Natale senza LUMINARIE sarà un vero schifo, a noi della guerra non ce ne frega proprio un bel niente ma dell'atmosfera NATALIZIA si.
Diego Carbonaribravo diego
Ci saranno le luminarie natalizie con le lampade ad olio con lo stoppino come ai tempi dello Stato Pontificio , utilizzando pure l' olio prodotto dagli ulivi piantati in Piazza della Liberta' ; questo si che e' tornare a quella che una volta era Macerata Granne .
Gino Contadinievviva: hai perfettamente capito quello che volevo dire
Tutto a lume di candela ️️️️️
Andiamo tutti a citano facile c è più vita!!
Quindi non ci resta altro che piangere!
Aspettate che arrivano le prossime bollette. Poi ce fa leva ' il vizio de ste luci a NATALE
Facete un dj set l 8 dicembre IL CAMBIAMENTO
Negli altri posti fanno tutto da noi niente che tristezza
La pista di ghiaccio era simpatica, ma piccola, ne possiamo fare a meno tranquillamente.....ok per il risparmio, in attesa di qualche iniziativa comunque interessante, qualche idea? Panini e musica in piazza! Anche con meno luci, sarà più suggestivo!
Staremo a casa. Tombola, bestia ,somaro e mercante in fiera se poi uno si annoia si può usare il martello x amnaccare le dita.
Invece di sprecare soldi su luci e pista de ghiaccio aggiustate i marciapiedi e le strade nelle frazioni sempre più nel degrado , vedrete che bel Natale con le bollette che arrivano ..
Visto il costo della luce,penso che sia il caso di risparmiare. Se fanno luminarie, pista sul ghiaccio non pensiamo che poi noi li dovremmo pagare? Ed allora penso che possiamo festeggiare il natale ugualmente
Un natale da condividere come una volta
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La pista sul ghiaccio era uno spreco a prescindere, di questi tempi poi con la crisi energetica sarebbe stata uno schiaffo alla realtà.
Forse è il caso che quei soldi, ammesso che il Comune li abbia, perché le bollette arrivano anche lì, è meglio utilizzarli per le famiglie in difficoltà.
O per rimettere a posto qualche strada, che fanno proprio schifo.
Avere un’atmosfera natalizia di effetto è una bellissima cosa, ma sono d’accordo nel dire che sprecare energia, di questi tempi, sia veramente offensivo per chi non arriva a fine mese! Come ho condiviso la scelta del Comune di non fare i fuochi di San Giuliano ( anche gli animali ne sono stati contenti!) a favore delle famiglie bisognose di Mc, così spero che anche i soldi risparmiati non allestendo la pista di ghiaccio (o altro) possano alleviare i problemi economici di tante famiglie, specie quelle con tanti figli! Questa è una politica attenta alla gente comune e soprattutto a quella fragile!
lo capite o no che il genere umano non è mai stato così vicino ad un’apocalisse termonucleare ? Neanche la crisi dei missili di Cuba del 62″ era così vicina alla fine della vita per come la conosciamo, altro che luminarie…
…speriamo che perlomeno i Re Magi ci portino in dono un bel po’ di legna per scaldarci, al posto dell’incenso e della mirra (per l’oro possiamo comunque procedere…), ma soprattutto che la Befana ci porti un bel po’ di carbone, altrimenti altro che “in una grotta al freddo e al gelo”… gv
Con questa crisi, il PD si preoccupa di come viene organizzato il Natale a Macerata,perché non si preoccupa di sostenere la povera gente,i bisognosi e quanti non arrivano a fine mese.
Fate pena.
Si festeggi degnamente, non si ceda al fascino del nichilismo russo.
Sig.ra Antonella,
le posso assicurare che Macerata non e’ morta per niente anzi, sfido chiunque ha trovarmi una Città con lo stesso numero di abitanti che offra una serie di eventi di un certo rilievo nel corso di tutto l’anno come la nostra città.
Io me ne staro’ a casa xche’ ancora il virus circola ancora.