Il luogo dell’incidente
Investita da un’auto mentre attraversa la strada per buttare l’immondizia, muore a 67 anni. È successo intorno alle 8 di questa mattina in viale Indipendenza, a Macerata.
Iryna Zalinska
La donna, Iryna Zaliska, badante di origini ucraine, è stata subito soccorsa dopo essere stata travolta da una Volkswagen Polo.
A lanciare l’allarme proprio il conducente della vettura che l’ha investita, un 52enne di San Severino che viaggiava verso Macerata e stava raggiungendo il posto di lavoro. Sul posto sono prontamente intervenuti gli operatori del 118, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare: la donna è morta praticamente sul colpo. L’uomo è indagato per omicidio stradale.
La 67enne è in Italia da anni e fino a poco tempo fa viveva a Morrovalle. Ultimamente si era trasferita nel capoluogo per lavorare nell’abitazione di una donna in viale Indipendenza. Questa mattina, intorno alle 8, è uscita dall’appartamento che si trova proprio all’altezza di un semaforo pedonale. Sarà la polizia locale di Macerata, che si è occupata dei rilievi, ad appurare se abbia o meno azionato il pulsante per l’attraversamento.
Doveva lasciare i sacchetti dell’immondizia dall’altro lato della strada, ma dopo pochi passi è stata travolta dalla Volkswagen Polo guidata dal 52enne. L’uomo, che percorre quella strada ogni giorno da anni per andare al lavoro, si è subito fermato e ha allertato i soccorsi. Sul posto, oltre ai vigili del fuoco partiti dalla caserma che si trova proprio lì vicino, sono subito arrivati gli operatori del 118. Il corpo si trova ora all’obitorio dell’ospedale di Macerata e la procura deciderà se disporre un accertamento medico legale o dare il nullaosta per il funerale. La donna lascia tre figlie che vivono in Ucraina.
Il drone utilizzato per i rilievi
Sul posto è intervenuta, oltre alla polizia locale guidata dal comandante Danilo Doria, che si occupa di stabilire l’esatta dinamica dell’accaduto, anche la Scientifica. Da appurare se la donna avesse premuto il pulsante per l’attraversamento pedonale in sicurezza e se abbia attraversato sulle strisce o in prossimità, aspetto questo che gli inquirenti stanno cercando ancora di definire visto che non ci sono testimoni né telecamere nell’area del tragico incidente. La strada, che si presenta in perfetto stato e con l’attraversamento pedonale dotato di lanterne e adeguata segnalazione, è stata chiusa al traffico per il tempo necessario ai rilievi. La polizia locale ha utilizzato un drone per ricostruire la scena nel dettaglio con riprese dall’alto.
Il consigliere comunale Pd, Alessandro Marcolini, sulla pericolosità della strada aveva presentato un ordine del giorno lo scorso 29 novembre «che venne bocciato dalla maggioranza, ora lo riproporrò al prossimo Consiglio del 10-11 ottobre, sollecitando l’amministrazione ad attivarsi al più presto per risolvere il problema» dice Marcolini. Nell’ordine del giorno diceva: «viale Indipendenza di Macerata è un lungo tratto di strada urbana molto trafficata per la sua collocazione (è una delle più importanti strade di accesso alla città), per la presenza di numerose abitazioni, esercizi commerciali, circolo cittadino, attività, infrastrutture etc., che nel tempo ha visto aumentare considerevolmente il transito di veicoli; purtroppo è teatro di sempre più frequenti incidenti stradali, anche mortali, che coinvolgono sia veicoli tra loro che pedoni, a causa dell’alta velocità» e riteneva «necessaria una mirata attività di prevenzione e controllo volta a risolvere questo grave problema, al fine di mettere in sicurezza i pedoni e gli utenti della strada».
(Redazione Cm)
(foto di Fabio Falcioni)
(Servizio aggiornato alle 14,40)
Mi sembra che lì a Macerata succeda un pò spesso
Stava attraversando sulle strisce ed è stata trascinata fino a lì! Ci doveva scappare il morto prima o poi! Corrono tutti come matti li e nessuno ha fatto mai niente , dopo tante richieste per trovare una soluzione!!!Complimenti Comune di Macerata!
Non sono di Macerata anche se abito in questa città, guido l'ambulanza e posso confermare che non c'e' nessun rispetto da parte degli automobilisti neppure per chi come noi trasporta dei pazienti, guidano tutti in maniera scriteriata oltretutto su strade che sono dei campi di patate....
Attraversare la strada in v.le Indipendenza è correre un pericolo reale. Ce ne sono state tante persone investite, alcune come la povera signora di stamani ci sono rimaste. Anche se utilizzi le strisce e i semafori..Il Comune dov'è??
C'è chi va troppo veloce e addirittura supera, in viale indipendenza... Non sarebbe ora di mettere dei dissuasori per ridurre la velocità?
Non è un problema di Macerata solamente ,ma in generale in ogni zona! Il problema Vero è la totale assenza di educazione stradale e civica di chi si mette al volante!!! E purtroppo spesso questo porta a fatti tragici come questi !!
la pericolosità di Macerata è veramente allucinante per una piccola città di provincia, mi chiedo se esiste un indice di morti durante attraversamenti... Personalmente, ho il terrore con i bambini perhcé vedo quotidianamente comportamenti (soprattuto tra gli autisti ma a volte anche tra i pedoni) veramente da carcere o multa importante. Riposi in pace questa povera signora. che morte orrenda
Mi dispiace tantissimo per la signora , comunque anche attraversare sulle strisce è molto rischioso , provate a farlo ad esempio in via Trento
Vita dura per i pedoni a Macerata da sempre.
Sì ma ci sono anche persone che nonostante ci siano i passaggi pedonali e i semafori pedonali attraversano sopra le aiuole o dove pare loro. Io quattro anni fa davanti alla chiesa di Santa croce ci ho fatto 4000 di danno per una che attraversava sopra le aiuole.
In Francia dossi in tutte le strade cittadine e ed anche extra urbane più pericolose devi rallentare per forza se non vuoi rompere l'auto
Io attraverso molto spesso sul micidiale passaggio pedonale con dosso talmente addolcito che tutti ignorano. Ci solo anche i cartelli blu per aumentare la visibilità dell'attraversamento. Io per passare sbraccio e faccio cenno di rallentare. Alcuni si fermano, altri mi guardano infastiditi, altri proprio non mi vedono tanto vanno veloci e se si accorgono di me all'ultimo minuto si impauriscono e mi mandano a quel paese
Si corrono veramente cm matti anche un via sforza corrono
Corrono tutti come pazzi li incuranti di strisce e semafori!
Signore accoglila nel tuo regno Destino crudele
Tutti impazziti!!!!!!
Una zona limite 40 km orari...
Devono andare pianoooooo
Dobbiamo andare più piano è un tratto molto frequentato ....pedoni che attraversano sia su strisce che no ...andiamo tutti di fretta ...dovremmo andare più piano Condoglianze alla famiglia
R.. I. P
RIP
Alla mattina ma anche durante tutto il giorno cia tutti fuga dopo è triste a chi capita c'è da cambia testa e de molto
Rip
R.i.p.
RIP
R.i.p
Rip
R.I.P
RIP..
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
leggo questa terribile notizia che conclude dicendo che lo scorso novembre il consigliere comunale del PD avesse presentato all’ordine del giorno la pericolosità di tale viale, peccato che non avesse avvertito anche Ayrton Senna nel 94″ del probabile cedimento della sospensione e la sua pericolosità… patetici veramente patetici vista la tragedia avvenuta alla signora Iryna.