Milena Miconi
Con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio, il Comune di Mogliano ha aderito al progetto della Regione “MArCheStorie”.
Nelle serate di venerdì, sabato e domenica le vie del paese si animeranno con la magia di un piccolo borgo settecentesco tra artisti di strada, musici e taverne d’epoca, con un’atmosfera unica che porterà indietro nel tempo. Un viaggio che permetterà di rivivere attraverso spettacoli spaccati di vita del settecento con gli occhi del memorialista Giuseppe Carnili.
Michele La Ginestra
Nelle serate di sabato e domenica special guest Michele La Ginestra e Milena Miconi, che vestiranno i panni dei personaggi principali nei divertenti sketch scritti e diretti da Pietro Romagnoli. Non meno importante è la partecipazione della compagnia teatrale Lucaroni e di alcuni amici di altre compagnie locali che impreziosiranno con la loro bravura e simpatia le rappresentazioni.
In contemporanea dalle 19 sarà possibile vistare all’Auditorium S. Nicolò la mostra: “Storia di una signoria nel piceno al tempo degli Svevi. Fildesmido da Mogliano, l’uomo più potente e più ricco della Marca”; oltre al teatro Apollo e al Museo di arte sacra contenente pala di Lorenzo Lotto. Sabato 10 dalle 18 verrà organizzata una passeggiata nel centro storico tra curiosità e misteri. Domenica dalle 23 uno spettacolo pirotecnico barocco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati