Un cartello in piazza della Libertà con la data di domani
«Ops, ci siamo scordati il divieto di sosta», caos a Macerata per l’arrivo della carovana d’auto d’epoca Sibillini e Dintorni: i cartelli che disponevano di non posteggiare in piazza della Libertà indicano la data di domani e così tanti oggi hanno parcheggiato lì. Peccato però che le auto storiche che partecipano alla manifestazione abbiano piazza della Libertà come punto d’arrivo questa sera e dunque di auto tra moderne e antiche si è rischiato di averne un po’ troppe.
Gli organizzatori quando hanno visto la piazza piena di auto, ma non di quelle attese, hanno subito allertato la polizia locale. I vigili sono subito arrivati in piazza per cercare di risolvere il problema. Hanno evitato che altre vetture posteggiassero. Discorso più complicato con i proprietari delle auto già in sosta che ignoravano servisse spostassero la loro vettura. Multe o rimozioni forzate bandite perché gli automobilisti, non essendoci cartelli che prescrivessero di non parcheggiare oggi in piazza della Libertà, hanno regolarmente usato i posti per la sosta. Anche in corso della Repubblica i commercianti dicono che non sapevano niente dell’arrivo della corsa e hanno allestito i tavolini come sempre.
(Foto di Fabio Falcioni)
i soliti furbacchioni...i maceratottoli soliti cialtroni
Se fanno i Vigili un motivo ci sarà.
"Er Parkaroli va contro corente..." "Quella macchina qua devi metterla là Quella macchina là devi metterla qua ...Qua Quella macchina qua devi metterla là..."
Essendo a disco orario massimo 30 minuti, bastava aspettare qualche minuto e poi via col carro attrezzi, si rimuovevano tutte
Bravi!
I divieti li aveva predisposti Topo Gigio?? (NON rispondermi Lorena Polidori)
Elisa Bolognesi ti rispondo per dirti che non ne ho idea e neanche avevo letto l'articolo
temevo insulti
Elisa Bolognesi no figurati, buona serata
Che fenomeni al comune
Emilio Fede direbbe: Che figura di merda!
Chi di parcheggio ferisce di parcheggio perisce
Che tunti
Andrea Galassi a dir poco
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ora il mondo non potrà più guardare a Macerata come alla capitale della lucidità spazio temporale, mala tempora currunt et peiora premunt.
Ho letto più volte il simpatico articolo e non ho potuto fare a meno di pensare alla pena del contrappasso dantesco che colpisce chi consente il parcheggio ogni giorno nella piazza principale della città e il giorno in cui deve vietarlo inopinatamente se ne dimentica …
Nei miei sogni ci sarebbe invece una piazza della Libertà completamente e sempre sgombra di auto, adeguatamente arredata con panchine e vasi.
Allora un evento come quello descritto nell’articolo non creerebbe alcuna preoccupazione alla polizia urbana perché le auto storiche, quelle sole, possono transitare e sostare liberamente in piazza della Libertà.
puo’ capitare di avere un pasticcio.