Daniela Serafini
E’ stata approvata all’unanimità dal Consiglio comunale di Corridonia la mozione “Io rispetto il ciclista” presentata dalla consigliera Daniela Serafini.
«Sono molto soddisfatta – commenta – che tutti, compresi i gruppi di opposizione, abbiano votato positivamente la proposta, ormai accolta anche da moltissimi comuni italiani, compresa Macerata, Civitanova, San Severino. Questa iniziativa nasce con l’intento di voler tutelare tutti gli amanti della bicicletta, non solo per i ciclisti professionisti, ma anche per gli spostamenti dei i più piccoli all’interno delle strade urbane e extra urbane del nostro territorio, e delle persone più fragili».
L’adesione all’iniziativa comporta l’installazione di segnaletica stradale, che avvisa la probabile presenza di ciclisti lungo la strada ed invita a mantenere la distanza di 1,5 metri. «I cartelloni – spiega Serafini – saranno affissi in circa 13 punti principali d’ingresso della città di Corridonia, zona Industriale, Colbuccaro e San Claudio, punti che sono stati dettagliati ed indicati nella mozione.
Tutti hanno l’obbligo del rispetto delle norme del codice della strada, sia gli automobilisti che i ciclisti, ma la tutela dei soggetti più fragili per una società è d’obbligo. Aderire a questa iniziativa è forte segnale di senso civico da parte dell’amministrazione comunale, che deve farsi parte attiva per la sicurezza delle nostre strade».
Nella mozione, la consigliera ha chiesto anche un momento istituzionale, in concomitanza con l’inaugurazione dei cartelloni, alla presenza della campionessa di Corridonia Eleonora Ciabocco che si allena lungo queste strade e del presidente e dei dirigenti dalla A.S.D. Club Corridonia, che da quasi 50 anni organizzano corse ciclistiche nel territorio e coltivano un nutrito settore giovanile, tra cui anche un bel gruppo femminile.
«Per la viabilità di Corridonia – conclude Serafini – ci saranno nei prossimi mesi importanti novità, tra cui la principale, il raddoppio del ponte sul Chienti tra Corridonia e Piediripa. Nei primi giorni di agosto ho partecipato in qualità di consigliere delegato alla viabilità insieme al sindaco Giuliana Giampaoli ed all’ingegnere capo settore, ad una riunione in provincia. Il progetto esecutivo è stato già approvato ed ora si sta completando l’iter necessario per la sua attuazione».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
vedete? Questo è il risultato della nuova amministrazione, che coinvolge pure i suoi semplici consiglieri nella gestione del potere.