I giardini in via Bramante, a Montecassiano
Conclusi i lavori per la realizzazione di un parco attrezzato nello spazio verde in cima a via Bramante, a Montecassiano. Sono stati installati dei giochi per bambini, tra cui scivoli, dondoli e altalene, e un tavolo con delle panche in legno.
Questo intervento, costato 27.500 euro, «è volto non solo a mettere a disposizione un’area verde attrezzata per il quartiere ma anche a migliorare la nostra adiacente area camper – si legge nella nota del Comune -. L’area verde è stata recintata al momento soltanto sul lato di viale Italia dove c’è un insidioso dirupo e appena saranno reperite le risorse necessarie si completerà la recinzione anche della parte restante dei giardini. In prospettiva l’amministrazione ha l’obiettivo di realizzare un parco attrezzato anche nella zona verde di via Zaccagnini. Entrambe le aree residenziali sono densamente abitate e meritano dei giardini con panchine e giochi per bambini, così come sono presenti nelle frazioni. Continua il lavoro dell’amministrazione per migliorare la qualità di vita nel territorio per renderlo più vivibile e a misura di bambini».
Che tristezza questi giardini
daiiii giochi senza un po' di ombra una fontanella scusate forse la foto non rende merito
Zona verde?
27.000 euro?? Ammazza quanto costano, non c'è uscita ne una minima pavimentazione (basterà due gocce di pioggia per renderlo inutilizzabile!) ne una rete per rendere sicuro questo parco, basta un attimo e un bambino può correre in mezzo alla strada (anche se le madri li guardano!!).
Chiara Ciarpella la rete per rendere sicuro il parco? Ma mica è una gabbia! Ma poi la pavimentazione de che?! Il pavimento te lo fai dentro casa se stanno all'aperto giocano sull'erba e sulla terra
Michele Cioci non so se hai figli o meno, io ne ho tre e ti garantisco che è di gran lunga più sicuro un parco giochi recintato, non si tratta di gabbia. Per pavimentazione non intendo di certo un laminato o un gres porcellanato, ma semplicemente un pavimento da esterno per poter usufruire dei giochi senza dover camminare sul fango, sarebbe bastata anche un pó di erba... Io (ribadisco che parlo per me!) non porterei mai i bambini a giocare in questo parco.
Chiara Ciarpella attrezzature non superano 5000. Il resto è premio di chi lo ha ideato
La rete davanti fra 100 anni ci sarà...e l ombra dov'è...gli alberi che fine han fatto
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati